Passa ai contenuti principali

Pasta integrale con crema di asparagi

Anche se non è più la stagione vera e propria di asparagi, io ho sempre la scorta nel freezer pronta per quelle volte che vien voglia di mangiarli. E così, aprendo il freezer, li ho tirati subito e preparato alla gran velocità questo piatto.  Pochi ingredienti, tanto gusto! 

Ingredienti :

  • 500 gr spaghetti integrali
  • 1 Kg asparagi
  • 1 peperoncino.
  • 3 spicchi d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva qb.
  • Sale, pepe qb

Preparazione :

  1. Pulire la pellicina degli asparagi sotto un filino d'acqua calda, andrà via molto veloce.
  2. Dividere le punte dai gambi e tenerle da parte.
  3. Tagliare i gambi a rondelle.
  4. In una pentola mettere qualche cucchiaio d'olio come da abitudine, io circa 2-3.
  5. Aggiungere 1/2 peperoncino a rondelle e due spicchi d'aglio tagliuzzati. 
  6. Non appena si sente il profumo, unire le rondelle di asparagi. 
  7. Coprire con acqua di 2-3 dita sopra, salare e pepare al gusto.
  8. Cuocere per una decine di minuti, togliere dal fuoco e frullare con il frullatore a immissione.
  9. In un padellino unire 2 cucchiai d'olio, le rondelle del peperoncino rimasto e l'aglio tagliuzzato.
  10. Insaporire solo qualche secondo e aggiungere le punte di asparagi e poco meno di 1/2 bicchiere d'acqua.
  11. Cuocere fino a che l'acqua asciugherà salando e pepando.
  12. Mentre gli asparagi stanno cuocendo mettere sul fuoco anche una pentola capiente con abbondante acqua.
  13. Non appena inizia il bollore salare e buttare la pasta dentro.
  14. Cuocere secondo le indicazioni della confezione.
  15. Scolare ed insaporire nella crema di asparagi per 1 minuto in una padella capiente.
  16. Impiattare decorando con qualche punta di asparagi e a piacere con grana grattugiato o in  scaglie. Servire calda.

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta trionfo di bignè alla crema chantilly e aroma al limone

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale

Crostata con mele e noci