Passa ai contenuti principali

Pan brioche all'acqua ripieno con crema di noci e cocco (Cozonac rumeno light a modo mio)

 

Ingredienti :

  • 20 gr lievito madre essiccato con lievito secco
  • 80 gr zucchero
  • 300 gr acqua tiepida (si può usare latte o bevanda soia, avena, mandorla o altro)
  • 500 gr farina Manitoba
  • 5 gr polvere di agrumi (mia)
  • 2 tuorli d'uova + 1 uno per pennellare
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico sale
  • 50 gr olio di semi
  • Per la crema : 250 gr gherigli di noci tritate
  • 3 albumi
  • 75 gr zucchero
  • 1 vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • 15 gr cacao amaro
  • 4 cucchiai cocco grattugiato + altro
Preparazione :
  1. Prima di iniziare setacciare la farina per tre volte, otterrete un impasto molto più soffice.
  2. Mettere in una ciotola capiente 100 gr di farina e mescolare al lievito e 20 gr di zucchero dal totale.
  3. Unire poco alla volta tutta l'acqua e mescolare fino ad ottenere un impasto liscio e fluido.
  4. Coprire la ciotola e tenere nel forno spento con la lucina accesa per circa un'ora.
  5. Trascorso il tempo aggiungere al composto i due tuorli d'uova, lo zucchero e mescolare.
  6. Unire la restante farina, la polvere di agrumi, la vanillina, il sale e lavorare il tutto per una decina di minuti girando spesso l'impasto e facendo delle pieghe, aggiungendo l'olio in più riprese, io per 4 volte.
  7. Formare un panetto e tenerlo a riposare coperto nella stessa ciotola per circa 10 minuti.
  8. Riprendere l'impasto, rilavorare per almeno 5 minuti facendo diverse pieghe dopodiché rimettere a lievitare sempre nel forno spento e la ciotola coperta, per circa 2 ore o fino a triplicare di volume.
  9. Nel frattempo preparare la crema : Lavorare gli albumi con lo zucchero e un pizzico di sale per renderli una schiuma bianca, non a neve ferma.
  10. Aggiungere le noci tritate, la vanillina, il cacao e mescolare per rendere un composto omogeneo e tenere da parte.
  11. Foderare due stampi da plumcake con carta da forno.
  12. Trascorso il tempo e trovate che l'impasto è bel lievitato, rovesciarlo su un piano leggermente oliato.
  13. Dividere in 4 parti uguali e stendere ogni pezzo in un rettangolo di circa 1/2 cm di spessore.
  14. Dividere anche la crema in 4 parti e stendere su ogni rettangolo una porzione di crema lasciando i bordi liberi.
  15. Spolverizzare sopra 1 cucchiaio di cocco grattugiato e arrotolare su se stesso per fare un rotolo.
  16. Proseguire con un altro pezzo facendo la stessa cosa dopodiché intrecciare i due pezzi insieme.
  17. Sistemare in uno stampo e continuare nel preparare anche l'altro pan brioche nello stesso modo.
  18. A questo punto lasciare lievitare ancora per almeno un'ora e nel frattempo preriscaldare il forno a 180°.
  19. Una volta lievitato, pennellare la superficie con un poco di uovo battuto, cospargere con poco meno di un cucchiaio di cocco e una spolverata di zucchero a velo.
  20. Infornare e cuocere per circa 50 minuti o fino a che facendo la prova stecchino, ne uscirà fuori pulito, dipende molto da forno a forno. (se notato la doratura che è di troppo, coprite con un pezzo di carta da forno e proseguire con la cottura)
  21. Sfornare, sformare, lasciare raffreddare, meglio fino il giorno dopo dopodiché assaporare di gusto, (si nota che io ho fatto il taglio della fetta abbastanza in fretta, deve riposare almeno un giorno, altrimenti meglio strapparlo).


Commenti

  1. Perfetto il tuo cozonac! 😋 🔝 Lo proverò....mi piace la tua ricetta.
    Buone Feste a te e famiglia! 🤗

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era venuto molto buono nonostante l'ho impastato con l'acqua. Provalo e fammi sapere. Io dovrei fare bis perché è piaciuto tanto. Se ti piace più dolce, puoi aggiunge altro zucchero, noi abbiamo presa l'abitudine di ridurre lo zucchero e ormai siamo abituati così. Grazie e buone Feste anche a te e alla tua famiglia! 🤗

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Humus con fagioli cannellini, avocado,bresaola e sesamo, a modo mio

Humus con fagioli cannellini, avocado, bresaola e sesamo, a modo mio Avevo acquistato due avocadi e non  erano maturi, erano così amari ed immangiabili che i miei mi hanno detto di buttarli. Io come difficilmente butto le cose, li ho presi e messi nel frigo. Li ho lasciati per un bel paio di giorni dopodiché ho fatto la prova per vedere come erano. Sorpresa, i miei avocadi erano cremosi e buoni, pronti da fare l'humus che era tanto che volevo farlo.  In quanto al momento non avevo dei ceci in casa di nessun tipo,ma la voglia di farla era grande, allora non mi sono fermata, ma ho provato lo stesso, sostituendo i ceci con i fagioli. L'ho chiamato a modo mio perché io di tahina, prodotto con quale si prepara l'humus solitamente  io non avevo in casa e mai avuto fin'ora, però, ho usato il burro di arachidi e ho accompagnato con dei semi di sesamo tostati leggermente e con delle fettine di bresaola. Direi che è venuta una cremina niente male, si fa come si può e con que...

Torta dolce con zucchine, farina integrale e noci

Cheesecake al forno con latte condensato, profumo di limone e lamponi

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova

Tiramisù veloce con scaglie di cioccolato, senza uova Ingredienti : 250 gr mascarpone 200 gr panna da montare zuccherata 25 gr zucchero a velo vanigliato 300 gr di savoiardi 3 tazzine di caffè non zuccherato scaglie di cioccolato o cacao amaro Preparazione : Lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e morbida. Semimontare la panna, aggiungere anche il mascarpone e continuare a lavorare fino a diventare una crema gonfia e liscia. Prendere una pirofila, inzuppare velocemente i savoiardi nel caffè e sistemarli in un strato sul fondo della pirofila. Coprire con metà della crema al mascarpone e spolverizzare con abbondante scaglie di cioccolato o cacao amaro. Sistemare sopra un altro strato di savoiardi inzuppati nel caffè, mettere sopra i savoiardi anche la crema di mascarpone rimasta, livellare e spolverizzare con abbondante un altro strato generoso di scaglie di cioccolato o cacao amaro. Coprire con della pellicola alimentare e...