Passa ai contenuti principali

Zuppa di trippe con patate

Ingredienti :
  • 400 gr di trippa foiolo
  • 400 gr trippa chiappa
  • 2 cucchiai aceto bianco
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 2 coste di sedano
  • 4 spicchi d'aglio
  • 1 bicchiere di vino bianco;
  • 2 l di brodo vegetale circa
  • succo di 1/2 limone
  • erbe aromatiche a piacere tra (salvia, timo, rosmarino, maggiorana, alloro)
  • olio extravergine d’oliva;
  • q.b. sale e pepe
  • 400 gr polpa di pomodoro;
  • 1 Kg di patate circa
Preparazione :
  1. Togliere la buccia dalle patate, lavare e tagliare a spicchi.
  2. Lavare accuratamente la trippa sotto getto d'acqua fredda e metterla in una pentola con acqua fredda.
  3. Sbollentare  per circa 15 minuti insieme al aceto dopodiché scolarla e tagliarla a striscioline.
  4. Tagliare le verdure a cubetti dopo averli lavati.
  5. Versare all’interno di un capiente tegame le verdure e gli aromi e soffriggere a fuoco medio con un filo d’olio extravergine d’oliva per circa 5 minuti mescolando spesso per non farle bruciare.
  6. Non appena il soffritto appare appassito, aggiungere la trippa tagliata e fatela rosolare a fuoco vivace. Sfumare con il vino bianco e cuocere finché evapora.
  7. Unire la polpa di pomodoro e un bicchiere di acqua o brodo ed insaporire per due minuti.
  8. Coprite la trippa con circa 1 l di brodo o acqua calda e proseguite la cottura per circa 30 minuti.
  9. A questo punto aggiungere anche le patate, altro brodo, il succo di limone e proseguire con la cottura per altri 30 minuti, insaporendo di sale e pepe.
  10. Servire ancora calda, con abbondante parmigiano grattugiato e dei crostini di pane.

Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Semifreddo all'albicocca