Passa ai contenuti principali

Pan brioche allo yogurt greco senza lattosio e uvetta

Ingredienti :

  • 300 gr farina tipo 0
  • 10 gr lievito madre secco
  • 40 gr zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 2 gr polvere di agrumi
  • 3 gr sale
  • 150 gr yogurt greco senza lattosio e 2% grassi
  • 75 gr acqua tiepida
  • 1 uovo
  • 20 gr olio di semi
  • 75 gr uvetta

Preparazione : 

  1. Setacciare la farina e metterla in una ciotola dai bordi alti e mescolare insieme il lievito, lo zucchero, la polvere di agrumi, il sale e la vanillina.
  2. Formare una fossetta al centro e unire lo yogurt, l'acqua, l'uovo, l'olio e lavorare il tutto per amalgamare.
  3. Rovesciare su un piano infarinato e proseguire nel lavorare fino ad ottenere un impasto liscio.
  4. Infine incorporare anche l'uvetta, io non l'ho messa al mollo, e proseguire nel lavorare.
  5. Se l'impasto dovrebbe essere troppo morbido perché l'influisce molto l'umidità dell'aria e anche il tipo di farina, usatene dell'altra fino a che non si attaccherà sulle mani.
  6. Formare una palla, metterla nella ciotola di prima, coprire e tenere a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 1,30.
  7. Rifare nuovamente qualche giro di pieghe e lasciare lievitare sempre nel forno con solo la lucina accesa e coperto, per altra 1,30 ore alle.
  8. Una volta lievitato l'impasto, dividerlo in 10 palline del peso uguale.
  9. Lavorare ogni pallina in parte, sistemare in uno stampo da plumcake una a canto all'altra in fila per due, oppure in una teglia tonda.
  10. Lasciare lievitare nuovamente nel forno spento con la lucina accesa per circa 2,30 ore, io 1,30 ore nel forno e un'ora fuori per cuocere altro. 
  11. Togliere dal forno, preriscaldare a 160°, infornare e cuocere per circa 20 minuti, alzare la temperatura a 175 e proseguire per altri 15 minuti o fino ad ottenere una bella doratura.
  12. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e a piacere spolverizzare con dello zucchero a velo.



Commenti

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...