Passa ai contenuti principali

Riso venere con gamberoni e piselli

Ingredienti :
  • 250 g riso Venere
  • 2 cipolle piccole
  • 150 gr vino bianco + 50 gr
  • 18 gamberoni sgusciati
  • 150 gr piselli surgelati
  • olio extravergine d'oliva
  • brodo granulare vegetale o sale, pepe
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1-2 spicchi di aglio
Preparazione :
  1. Sbucciare una cipolla e tagliarla a cubettini
  2. In una padella capiente cuocere la cipolla per un minuto in qualche cucchiaio di olio extravergine, aggiungere il riso e tostare.
  3. Sfumare con il vino e lasciare evaporare.
  4. Aggiungere man mano acqua o brodo molto caldi, salare, io uso il mio brodo fatto in casa che è già salato, pepare, e cuocere fino ad ottenere la cottura desiderata, circa 40 minuti, lasciandolo non troppo asciutto.
  5. Mentre il riso sta cuocendo mettere l'altra cipolla sbucciata e tagliata a fettine in un altra padella, cuocere per un minuto, unire anche l'aglio e i piselli.
  6. Insaporire per due minuti dopodiché coprire a filo di acqua e cuocere fino a che l'acqua asciugherà ma non del tutto, salando e pepando.
  7. Unire anche i gamberoni, il prezzemolo, il vino restante e cuocere per qualche minuto facendo attenzione a non asciugare troppo nemmeno loro.
  8. A questo punto sarà pronto anche il riso, portare il tutto in tavola ed impiattare, accompagnando il riso con i gamberoni e i piselli.

Commenti

  1. Buonissimo adoro questo riso.e anche i gamberi solo per me marito non deve. Buona giornata un abbraccio e grazie della visita.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti piace. Anche per noi non molto spesso, ma quando ci vuole, ci vuole, poco ma buono, grazie a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Pane tipo ferrarese fatto in casa