Passa ai contenuti principali

Torta soffice con uva

Questa è una di quelle torte che ho fatto per via che avevo un pò di uva in casa e visto che preparo tante cose, nessuno osava mangiarla, forse aspettavano che io preparassi qualcosa con loro. Mi dispiaceva lasciarli lì che marcissero e così ho deciso di togliere i semi e di fare una torta a modo mio, senza seguire una vera propria ricetta. Il risultato ?.... molto buona, nonostante la sua semplicità. Praticamente ho mescolato per qualche minuto tutti gli ingredienti insieme, dopodiché ho messo tutto nella tortiera e ho fatto cuocere. Di queste ricette veloci ci vogliono, perché non sono solo veloci, ma anche molto buone !!!
Ingredienti :
  • 3 uova
  • 250 gr farina
  • 3 cucchiaini lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • 125 gr burro morbido
  • 130 gr zucchero + 2 cucchiai
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 75 ml latte a temperatura ambiente
  • 2 cucchiai zucchero di canna
  • 600 gr uva bianca senza semi
Preparazione :
  1. Preparare l'uva, lavandola, togliendo i semi, dividendola in due. Mescolare insieme il succo di limone e i due cucchiai di zucchero.
  2. Mettere tutti gli ingredienti insieme e lavorali con lo sbattitore elettrico per circa 3 minuti.
  3. A questo punto mettere metà del composto in una teglia con diametro di 24 cm, imburrata ed infarinato solo il fondo, distribuire metà dell'uva, coprire con l'altro composto e sopra l'uva rimasta, insieme al succo lasciato.
  4. Spolverizzare con lo zucchero di canna e mettere a cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 50 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno.
  5. Sfornare, lasciare ancora per 10 minuti nello stampo e sformare. Lasciare raffreddare su una griglia ! E' molto buona per finire il pasto, per una colazione o merenda sana !




Commenti

  1. hai fatto benissimo a consumare l'uva cosi', e' molto appetitosa, mi piace!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Era venuta veramente molto buona e così hanno mangiato l'uva con piacere !

      Elimina
  2. Si è vero. Queste ricette veloci per recuperare la frutta sono l'ideale per la colazione. Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma era talmente buona che era buona non solo per la colazione. Buona domenica anche a te !

      Elimina
  3. Adoro le ricette semplici, le trovo sempre le migliori :)
    Ottima questa torta.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queste torte danno tante soddisfazioni, perché sono facili da fare e anche molto buone ! Grazie Daniela !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Torta Mousse ai tre cioccolati

Filetto di maiale con bacon

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...