Passa ai contenuti principali

Risotto con barbabietola e crescenza

Risotto con barbabietola e crescenza

Ingredienti per 8 persone :

  • 500 g riso
  • 350 g barbabietola precotta
  • 250 g crescenza
  • 1 scalogno
  • 2 cuori di brodo alle verdure Knorr
  • sale, pepe, olio
  • parmigiano grattugiato

Preparazione :

Tagliare la barbabietola a cubetti. Sbucciare lo scalogno e tagliarlo a cubetti. In una padella capiente,appassire lo scalogno per un minuto in qualche cucchiaio di olio, aggiungere il riso, tostare e unire il cuore di brodo e  man mano acqua calda e cuocere per circa 7 minuti. Aggiungere anche la barbabietola, altra acqua calda e proseguire la cottura fino ad arrivare alla cottura desiderata, salando ancora se necessario e pepe. Spegnere, incorporare anche la crescenza e mantecare. Servire caldo accompagnato con del parmigiano.



Commenti

  1. Un'abbinamento gustosissimo per questo colorato risotto, brava!!!!

    RispondiElimina
  2. Io uso le barbabietole solo in insalata, mai avrei pensato di farci un risotto!!! Bella idea

    RispondiElimina
    Risposte
    1. C'è sempre l'ora di cambiare e la prima volta. Grazie e a presto !

      Elimina
  3. bello colorato saporito e cremoso, che volere di piu'????Baci Sabry

    RispondiElimina
  4. incredibile....stazionano nel mio frigo delle barbabietole precotte....adesso so cosa farne!!! bravissima!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora sono contenta che hai avuto l'idea giusta. Se ti va un altra ricetta molto buona e anche bella da vedere, devi guardare qui : http://lericettediclaudiaeandre.blogspot.it/2012/09/fantasia-dinsalata-ingredienti-10-12.html
      Grazie e buona serata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Zeppole all'acqua e olio con crema pasticcera

Filetti di platessa gratinati al forno