Passa ai contenuti principali

BISCOTTI ALLA VANIGLIA CON CREMA AL BURRO

BISCOTTI ALLA VANIGLIA CON CREMA AL BURRO

Deliziosi biscotti alla vaniglia , belli da vedere, buoni da mangiare, a colazione o per l'ora del tè.
Ottimi anche per regalarli ai parenti o amici o a chi si vuole più bene  o perché no, per una bella festicciola !!!
Facili da fare,... veloci da mangiare ,per via del ' aroma inconfondibile della vaniglia !!!

INGREDIENTI PER 19 BISCOTTI :

  • 160 gr margarina
  • 50 zucchero a velo vanigliato Paneangeli
  • 1 busta vanillina Paneangeli
  • 250 gr farina 00
  • 1 cucchiaino lievito x dolci Paneangeli
  • 1 pizzico di sale
  • 50 gr preparato per crema pasticcera in polvere Paneangeli
PER LA CREMA :

  • 60 gr burro morbido
  • 60 gr zucchero a velo vanigliato Paneangeli
  • 2 cucchiai preparato per crema pasticcera in polvere Paneangeli

PREPARAZIONE :

In una terrina lavorare la margarina, lo zucchero , la vanillina con le fruste elettriche, fino ad ottenere una crema chiara. Unire anche la farina setacciata insieme al lievito, il preparato in polvere per la crema pasticcera e continuare a mescolare accuratamente. Formare delle palline e disporle sulla placa da forno, coperta di carta da forno. Schiacciare leggermente i biscotti con il dorso di una forchetta per creare un motivo decorativo. Cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti o fino a che saranno leggermente dorati. Lasciare raffreddare e riempire con la crema alla vaniglia, fatta cosi :
Lavorare tutti gli ingredienti della farcitura con un frullatore elettrico fino ad ottenere una crema chiara.
 P.S.  Si possono ricavare anche 20 pezzi con un po' di attenzione nel ricavare le palline. Cioè 40 palline, che saranno 20 pezzi ripieni.
Tempo di preparazione : 40 minuti
Tempo di cottura : 40 minuti
Tempo di attesa : 30 minuti




Commenti

  1. Buoni con la crema!!! Mi viene voglia di prendere almeno un paio !!!
    ciao..a presto!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Nicoleta.... Purtroppo sono finiti da tempo..... Sono ora li abbiamo postato per via del tempo e tante altre cose .... Con piacere ti avremo offerto, sarà per la prossima volta.\\\\ A presto con altre novità !!!!

      Elimina
  2. Buoni i biscotti alla vaniglia.....e poi con la crema....Buona serata Giusi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giusi e... benvenuta !!! Come ho detto, sono finiti in fretta proprio perché erano buoni... :) A presto !!!

      Elimina
  3. It is very cute!And look delicious!Pls post more! Shall we follow each other? i love comment and browse blogs i followed!
    XOXO
    Poppy:
    http://me-poppy.blogspot.com
    Pls leave a message if u follow me , i will follow back soon~

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Thanks :) i 'll follow your blog too :) I like to share things with others followers and I'm happy that you had joined our blog . See you soon!! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...