Passa ai contenuti principali

Muffin al cocco e lamponi

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti per 12 pezzi :
  • 500 gr farina
  • 150 gr lamponi
  • 60 gr cocco secco a scaglie + del cocco extra per guarnire
  • 2 cucchiaini lievito per dolci Paneangeli
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 280 gr zucchero
  • 500 ml panna da cucina
  • 2 uova
  • 150 gr margarina
  • scorza di 1/2 limone
  • 1 pizzico di sale
Preparazione :

  1. Mescolare brevemente le uova con lo zucchero, la panna, la margarina sciolta, ma fredda. Incorporare anche il sale, la cannella, la farina setacciata con il lievito, unire il cocco, la scorza di limone ed infine i lamponi.
  2. Mescolare il tutto e dividere l' impasto nei pirottini di carta sistemati precedentemente in 2 teglie da 6 muffin o una da 12 muffin.
  3. Cospargere la superficie dei muffin con un po' di cocco secco a scaglie e mettere a cuocere nel forno caldo a 180 ° per circa 45 minuti (prova stecchino).

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/


https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Buoni e belli da vedere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Giusi e .... grazie.... di questi sei ancora in tempo a mangiare uno, perché gli abbiamo fatti e subito postati.
      Sei invitata per la merenda !!! :) :)

      Elimina
  2. Gnam gnam... che buoni... grazie anche per questa ricetta.... a presto, Martina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Martina del apprezzamento, speriamo che sia la volta buona per ottenere il libro, cosi impariamo ancora di più tante nuove ricette.
      A presto !!!

      Elimina
  3. posso sostituire la margarina con l'olio e diminuire un po' lo zucchero?
    grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao...Benvenuta!! Puoi sostituire la margarina con l'olio in quantità uguali... Per quanto riguarda lo zucchero in realtà ,rispetto alla ricetta originale, io l'ho già diminuito (ne prevedeva 300 gr) però se proprio vuoi puoi ridurne ancora un pò :)

      Elimina
  4. Mmmmmm, fanno venire proprio voglia di farli e di mangiarli!
    Grazie per la ricetta.
    Da provare!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' passato un pò che li avevo fatti, erano molto buoni. Provali e fammi sapere !!! Ciao, ciao !!!

      Elimina
  5. Risposte
    1. Grazie Marco,.... hai ragione erano molto buoni !! :) Buon fine settimana !!!

      Elimina
  6. molto molto interessanti..da provare assolutamente...brava :))

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi mancano anche a me.... E' passato un pò di tempo da quando non li ho fatti. Li ricordo molto buoni. Grazie e buona serata !!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...