Passa ai contenuti principali

SPAGHETTI CON PESTO AGLI ANACARDI

SPAGHETTI CON PESTO AGLI ANACARDI

INGREDIENTI PER 5 PERSONE :

  • 400 gr spaghetti
  • 40 gr anacardi
  • 40 gr basilico
  • 100 ml olio d' oliva
  • 1 spicchi d' aglio
  • 5 cucchiai di grana grattugiato
  • sale, pepe, qb
PREPARAZIONE :


Mettere la pasta a cuocere secondo le indicazioni della busta. Mentre la pasta cuoce, mettere tutti gli altri ingredienti nel bicchiere del frullatore e frullare bene finché diventa una crema liscia. Se necessario aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura dalla pasta. Scolare la pasta e servire con il pesto. Guarnire con degli anacardi tostati e foglioline di basilico, a piacere.



Commenti

  1. mi sembra delizioso , poi con i primi piatti ci si può sbizarrire , ai miei familiari di sicuro piacera !

    RispondiElimina
  2. Ciao Pamy,..... siamo contente che piaccia non solo a te , ma anche ai familiari. :) :) Infatti è cosi, con i primi ci si può sbizzarrire moltissimo e a noi piace farlo. A presto !!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...