Passa ai contenuti principali

SEMIFREDDO ALLE FRAGOLE

SEMIFREDDO ALLE FRAGOLE

Andando al supermercato ho trovato queste fragole piccoline e mi sono detta : ci starebbe bene un semifreddo con queste fragoline !!! Infatti la stagione è finita ma non poteva mancare un semifreddo nella nostra tavola, perciò le ho messe nel carrello della spesa ed ecco a voi ... il mio semifreddo !!!  

INGREDIENTI PER 8 - 10 PERSONE :

X LA CREMA :
  • 500 gr panna montata zuccherata
  • 250 gr mascarpone
  • 300 gr yogurt alla fragola
  • 1 bustina di vanillina
  • 9 gr gelatina in fogli
  • 50 ml acqua
X IL FONDO :
  • 200 gr biscotti secchi
  • 100 gr burro sciolto
  • 2 cucchiai di limoncello
X LA COPERTURA :
  • 250 gr fragole +
  • 18 fragole per decoro
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 2 cucchiai succo  di limone
PREPARAZIONE :

Tritare finemente i biscotti e mescolarli insieme al burro e al limoncello. Collocare l 'anello apribile dalla tortiera sopra un piatto da portata e mettere  il composto dei biscotti dentro. Schiacciarli bene,  livellare e tenere nel frigo.
In una terrina mettere il mascarpone, la vanillina e la panna e lavorare il tutto finché diventerà una crema ben montata. Aggiungere lo yogurt, la gelatina sciolta in precedenza nell'acqua e raffreddata, mescolare e mettere il tutto sopra i biscotti preparati in precedenza. Tenere nel frigo per almeno 2 - 3 ore.
 Lavare le fragole e metterle in un pentolino insieme allo zucchero e al succo di limone. Cuocere per una decina di minuti e lasciare raffreddare. Quando la torta si sarà rassodata, tirarla dal frigo, togliere il cerchio e mettere sopra le fragole ben fredde. Decorare con le fragole intere a piacere. Tenere nel frigo fino al momento di servire.
 

Commenti

  1. i semifreddi ... buonissimi .. io alle volte li faccio monoporzione e li uso per colazione :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In versione piccola o grande, sono sempre buonissimi !!! :)
      Ciao e alla prossima !!! :)

      Elimina
  2. Deve essere spettacolare, lo proverò prestissimo!!!
    Complimenti davvero!!
    Un mega bacio e buona domenica
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Carmen, come tutti i semifreddi anche questo era molto goloso !!! Fammi sapere se la provi.... buona domenica anche a te e a presto !!!

      Elimina
  3. Un vero spettacolo!!! Complimenti!!!! Un abbraccio

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre Ingredienti per 16 cornetti : 500 gr di farina Manitoba il Molino Chiavazza 120 gr di zucchero 200 g lievito madre 150 ml di latte 100 gr di burro morbido 2 uova; 4 gr di sale semi di una bacca di vaniglia 60 g circa burro sciolto Preparazione : Mettere la farina e il lievito rinfrescato almeno 7 ore prima, nel contenitore della planetaria, insieme allo zucchero, il sale, le uova, il latte, i semi di vaniglia e mettere la planetaria in funzione alla velocità 3 per circa 5 minuti. Unire il burro in 3 riprese (100 g), lavorando dopo ogni aggiunta fino all'assorbimento. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi con un pò di farina formare una palla e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento per lievitare circa 6 ore. Trascorso il tempo, passare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividerlo in due panetti  e stendere ogni pane...