Passa ai contenuti principali

Spezzatino di coscia di maiale con champignon

Spezzatino di coscia di maiale con champignon

Questo è un secondo di carne con funghi molto gustoso e poi accompagnato con della polenta è proprio buonissimo. Il buon sapore è soprattutto  dal inconfondibile Vinchef, questa miscela bilanciata di alcune erbe aromatiche più diffuse in cucina come rosmarino, timo, origano, coriandolo, alloro e aglio, infuse a lungo nel vino, con il quale ho sfumato il tutto !!!

Ingredienti per 7 persone :
  • 1 Kg spezzatino di coscia di suino
  • 750 g funghi champignon
  • 150 ml Vinchef
  • 1 cipolla grande (io ho messo rossa, ma va bene anche diversamente)
  • 2-3 spicchi d'aglio
  • 2 cucchiai prezzemolo tritato
  • sale, pepe, olio
Preparazione :

Pulire i funghi, lavarli velocemente e tagliarli a fettine
Sbucciare la cipolla e l'aglio e tagliarli a fettine.
In una padella abbastanza capiente rosolare la carne in qualche cucchiaio di olio, da tutte le parti, unire la cipolla e cuocere per un minuto. Sfumare con il Vinchef, lasciare evaporare e aggiungere l'aglio, i funghi, insaporire di sale e pepe e cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti. All'ultimo unire il prezzemolo.
Preparare la polenta secondo la ricetta precedente e accompagnare con la carne e i funghi.





Commenti

  1. Ma che delizia questo secondo piatto Claudia,mio marito ne andrebbe pazzo ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ben venuta Ombretta, forse non solo tuo marito ma anche i miei famigliari l'hanno gradito molto !!! Ciao, ciao !!!

      Elimina
  2. Che buono!! lo faccio spesso pure io e piace tanto!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna e ben venuta !!! Questo è un secondo che piace penso a tante persone e chi sa come mai, forse che è troppo buono !!! Buona notte !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)