Passa ai contenuti principali

TORTA AL LIMONE E RICOTTA

TORTA AL LIMONE E RICOTTA

Questa torta è nata perché mi erano rimasti dei limoni già grattugiati, di cui avevo già utilizzato la scorza per fare dei dolci, e mi dispiaceva lasciarli andare in malore. Così ho raccolto il succo con tutta la polpa, perché non si butta niente e ho preparato questa tortina molto rinfrescante. E' venuta un pò umidiccia, ma il gusto è veramente buono, al punto che l'ho fatto due volte di seguito, visto che  avevo ancora  del succo di limone. Molto gradita !!!

Ingredienti per 8 persone :
Preparazione :
Setacciare la farina, l'amido e il lievito.
Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero.
Lavorare i tuorli con lo zucchero rimasto, aggiungere la ricotta, lo yogurt e la scorza del limone.
Ora unire la miscela di farine al composto, alternando con gli albumi, amalgamando delicatamente ed infine aggiungere anche il succo con la polpa di limone. Incorporare e rovesciare il composto in una teglia da 22 cm unta ed infarinato solo il fondo. Cuocere a 180 ° per circa 40 minuti.
Sfornare, sformare e lasciare raffreddare. Spolverizzare di abbondante zucchero a velo.
Anche Laura l'ha provata ed è rimasta soddisfatta, andate a guardare nel suo blog !!!




Commenti

  1. Mi piace tantissimo proprio per la sua consistenza! Se avessi avuto la ricotta in frigorifero, l'avrei preparata ora stesso!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' stato un esperimento ed è stata molto gradita, nonostante non è solita torta sofficciota, ma è un pò umidiccia. Un gusto molto fresco e buono. Non appena compri la ricotta provala e vedrai !!! Grazie e a presto !!! :)

      Elimina
    2. La proverò senz'altro, poi ti faccio sapere!

      Elimina
  2. uaoooooooooooooo mi piace anche questa!!!!!! Claudia tu mi tenti... non ho il tempo di provarle tutte!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, sicuramente non voglio farti del male, solo se non ti mancava abbastanza il lavoro te ne davo io ancora con queste ricette. Alla fine è per il tuo bene, cioè devi mangiare cose buone !!! Hai letto il messaggio che ti l'ho mandato ? :) Buona notte !!!

      Elimina
  3. Che leggerezza, immagino la sofficità al sol vederla in foto, mi piace molto il gusto del limone, sicuramente la proverò e ti terrò a conoscenza dei risultati ottenuti, da quando ti seguo ho incrementato la lista delle ricette da provare :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Tania,... in realtà questa torta non è tanto soffice quanto umidiccia, ma di un gusto molto buono che sparisce molto in fretta. Sono contenta che tu la vuoi provare anche questa, come anche degli altri, vuol dire che ti piacciono. Allora buon lavoro e buona giornata ... A presto !!! :)

      Elimina
  4. MMM, che ricetta golosa e fresca, perfetta per l'estate. Me la salvo subito. Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Laura e benvenuta,... devo dirti che era molto golosa e che è buona in ogni tempo. Fammi sapere se ti è piaciuta se la fai. Ciao, ciao e a presto !!! :)

      Elimina
  5. Ma che meraviglia di torta!!!! Amo queste morbide consistenze e l'aroma degli agrumi. Come dire, la divorerei all'istante ^_^
    Complimenti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Erica, purtroppo è finita molto in fretta e visto che avevo ancora dei limoni da consumare, avevo fatto il bis. Tutto finito, sarà per la prossima, con piacere !!! Buona serata !!!

      Elimina
  6. buonissima ..questo è propio la stagione per una torta così.... mmm

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente molto buona, provare per credere. Sei ancora in tempo !!! :) A presto !!!

      Elimina
  7. E' una meraviglia! ne mangerei una bella fetta..facciamo due ;) complimenti! un bacione

    RispondiElimina
  8. peccato essere arrivata in ritardo...avrei volentieri gradito una fettazza!!
    baci

    RispondiElimina
  9. adoro tutte le torte con la frutta di stagione ma devo dirti che ho un debole in particolare per quelle al limone!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)