Passa ai contenuti principali

Zuccotto con gelato alla vaniglia e fragole (con avanzi di colomba)

Zuccotto con gelato alla vaniglia e fragole
(con avanzi di colomba)
Con un pezzo di colomba rimasta ho fatto questo delizioso zuccotto con gelato alla vaniglia e fragole.  A parte il tempo di riposo nel freezer, in poco tempo e con pochi ingredienti è venuto un dolce fresco e buonissimo.

Ingredienti per 8 persone :
  • 250 g colomba a fette
  • 500 g gelato alla vaniglia
  • 200 g fragole a pezzi
  • fragole per decoro
  • 75 gr dolceneve Paneangeli
  • 225 ml latte freddo
  • menta x decoro
Preparazione:

Montare a neve il dolceneve con il latte . Foderare uno stampo da zuccotto con delle fette di colomba, (io ho usato lo stampo da zuccotto di Poloplast , Contenitore per pasticcerie, bar e gelaterie in polistirolo cristallo. Varianti con o senza coperchio. Si trovano con capienza da 100 gr a 1,5 kg. ). Mettere uno strato di gelato , uno di pezzi di fragole e così via fino a finire gli ingredienti. Ricoprire il tutto con fettine di colomba . Mettere in freezer per circa 3-4 ore . Tirare fuori e decorare con dolceneve , fragole e mentuccia . Servire !!!







Commenti

  1. CHE BELLO, CHISSA' CHE DELIZIA, OTTIMA RICETTA DI RICICLO!!! BACI SABRY

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Direi che è un ottimo dolce del riciclo. Grazie Sabry e buona serata !!!

      Elimina
  2. Che meraviglia!!! Bellissimo!!!!! :) Anna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Anna, l'hanno mangiato molto in fretta. Anche se mi avrebbe piaciuto che il gelato fosse di un colore più scuro per fare il contrasto, comunque è finito in fretta !!! :) Ciao, ciao !!!

      Elimina
  3. meravigliosa golosità, perfetta per la stagione, complimenti!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie speedy,... come si poteva mangiare un pezzo di colomba se non in questa maniera. A volte con poche cose viene fuori una golosità. Buona giornata !!!

      Elimina
  4. è molto bello! Davvero scenografico, e sarà anche buono!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Martina e benvenuta,... in quanto l'hanno finito appena tagliato, beh... vuol dire che era abbastanza buono !!! A presto !!!

      Elimina
  5. Wow, questo zuccotto è davvero meraviglioso. Secondo te posso cambiare gusto di gelato?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie e benvenuta/o !!! Puoi sostituire con il gelato che più ti piace. Anche io avrei voluto mettere uno al cioccolato o di un colore diverso cosi si notava di più, ma pazienza, importante che si è mangiato comunque !!! Fammi sapere se lo fai se è stato del tuo gradimento !!! Ciao e a presto !!!

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Insalata di patate con tonno, cipolla, rucola e pomodori

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cipolle ripiene alla piemontese

Crostata con confettura alle fragole