Passa ai contenuti principali

La torta con farina di mandorle e con tanti senza (Senza burro, latte, glutine, lievito)

La torta con farina di mandorle e con tanti senza
(Senza burro, latte, glutine, lievito)

Questa torta l'ho fatto perché avevo ancora un po di farina di mandorle e ho voluto fare qualcosa che non sia solita torta. Non ho aggiunto della farina, perciò e senza glutine, senza latte, senza burro e senza lievito
Allora il gusto.... stra buonissima !!! :) Per chi ha problemi di intolleranze è un ottimo dolce !
Con pochi ingredienti, questo dolce risolve il problema di tante persone che vogliono mangiare qualcosa di buono, che si fa veloce ed è in tutta la salute !

Ingredienti:

  • 150 gr farina di mandorle
  • 100 gr zucchero
  • 3 uova
  • fecola di patate per lo stampo
  • un pizzico di sale

Preparazione :

Dividere i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero.
Lavorare i tuorli con lo zucchero rimasto fino a che il composto risulterà spumoso e chiaro.
Unire la farina di mandorle ai tuorli montati.
Incorporare anche gli albumi montati a neve, molto delicatamente, affinché non si smonti.
Versa il tutto nella tortiera unta e spolverizzata con fecola di patate ed infornare a 180 ° per circa 25 - 30 minuti, facendo ovviamente la prova stecchino, perché i tempi cambiano a seconda del tipo di forno.
Lasciare raffreddare e servire semplicemente così com'è o spolverizzare di zucchero a velo.






Commenti

  1. io la farei in uno stampo più piccino, ma solo perché adoro le torte alte!!! E' salutare ha solo i grassi buoni delle mandorle! bravissima!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In realtà anche io l'avrei fatta più piccola e ci stava proprio bene, solo che non ho dei stampini piccolini per ora perché sempre ho fatto le torte grandi essendo che siamo in tanti a mangiarli. In questo periodo i miei maschietti non mangiano dei dolci e devo per forza comprare anche degli stampi piccoli. Grazie mille ! :)

      Elimina
  2. Deve essere favolosa!!!
    Salvo la ricetta e la provo!!
    Un bacione e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Carmen, ti la consiglio questa torta perché è molto buona. Soffice e gustosa che nemmeno io mi aspettavo ! :)

      Elimina
  3. Chissà che bontà!! La sento bella umida e avvolgente. Mi piace ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Umida.... direi non tanto. Magari sembra che può venire così, visto gli ingredienti, ma era bella sofficciota e un gusto buonissimo ! :) Grazie Erica !

      Elimina
  4. DEVE ESSERE MOLTO BUONA E LEGGERA, DA PROVARE!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  5. Soffice e deliziosa questa torta, brava come sempre!!!!
    Ora però ti tiro le orecchie cara.... Ma come, passi da Desenzano e non me lo fai sapere???? Ti avrei conosciuta volentieri, ci potevamo vedere anche per un caffè veloce..... Mi dispiace tanto aver perso questa occasione, spero ce ne sia una prossima... fammi sapere quando sei in zona.... Un abbraccio!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Simona,... era veramente molto buona anche se con pochi ingredienti.
      Ora che mi hai tirato per bene le orecchie, beh che posso dirti, mi dispiace di non averti accennato di questa cosa anche perché era un modo da conoscerci anche di persona e sinceramente anche a me faceva piacere. In realtà sono stata invitata anche l'anno scorso sempre alla Casa Cameo per festeggiare il 3° compleanno di Dolcidee e quest'anno di nuovo. E' stato molto emozionante perché abbiamo fatto anche noi dei dolci rimanendo nella tema che hanno presentato nella mattinata e nello stesso molto bello. Un altra volta se capita che devo andare dalle tue parti, sapendo che il tuo desiderio era da incontraci e a questo punto anche il mio, non mancherò di avvisarti... Una settimana ricca di tante cose belle !

      Elimina
  6. E' veramente semplice, con pochi ingredienti, ma gustoso sicuramente! Con un po' di fantasia e impegno, possiamo mangiare sano, con o senza intolleranze.
    Ciao e buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero Any, con pochi ingredienti si può mangiare dei dolci buoni e molto salutari ! Buon inizio di settimana !

      Elimina
  7. Sono sempre in cerca di dolci senza lattosio e questa mi sembra davvero buonissima!!! Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora non ti resta di provarla,...io da parte mia ti la consiglio ! Grazie e buona settimana anche a te !

      Elimina
  8. Una torta senza che ti è venuta proprio bene. Bravissima.

    RispondiElimina
  9. Deliziosa alle mandorle, semplice, perfetta

    RispondiElimina
  10. Che buona! Deve essere compatta ma morbida :)
    Felice giornata anche a te...

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cipolle ripiene alla piemontese

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Muffin agli arachidi, nocciole e banane

Muffin agli arachidi, nocciole e banane Ho preso spunto da una mia ricetta più vecchia, con successive modifiche..., molto buoni !!! Ingredienti per 14 muffin 160 g farina 50 g fecola di patate 110 g zucchero a velo vanigliato 50 ml olio girasole 1 uovo; 1 bustina vanillina 150 ml latte 50 g nocciole tritate 50 g arachidi tritati 2 cucchiaini lievito per dolci un pizzico di sale 125 g banane a fettine 125 g banane a cubetti Preparazione : Lavorare a crema l'uovo con lo zucchero, unire l'olio, il latte a temperatura ambiente e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungerli al composto di zucchero e uovo, insieme alla vanillina. Amalgamare bene il tutto e incorporare anche le nocciole e gli arachidi tritati ed infine la banane a cubetti. Dividere il composto nei pirottini, mettere sopra ognuno una fetta di banana e mettere a cuocere a 170 ° per circa 25- 30 minuti, facendo la prova stecchino. Lasciare raffreddare e servire. A me s...