Passa ai contenuti principali

Filetto di merluzzo croccante alle noci e profumo di prezzemolo

Filetto di merluzzo croccante alle noci e profumo di prezzemolo

Questo è un secondo di pesce molto veloce da fare e nello stesso tempo di una golosità assoluta. Il ripieno di noci, prezzemolo e aglio li da un gusto buonissimo. Avrei voluto farlo nel forno che sicuramente era più leggero, ma per un filetto solo, non avevo voglia di accendere il forno. Nel giorno che l'ho fatto ero solo io e mia figlia a mangiare perché gli altri non tornavano  a mangiare a casa e siccome lei non mangia del pesce, mi è toccato farlo solo per me. Gli ingredienti comunque si possono moltiplicare in base a quante persone ci sono. A mia figlia invece le devo dire ogni volta che non sa cosa si perde non mangiando queste delizie ma... passiamo alla ricettina veloce...

Ingredienti per 1 persona :

  • 1 filetto di merluzzo con la pelle
  • 4 noci
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 rametti prezzemolo
  • sale, pepe
  • olio extravergine

Preparazione :

Sgusciare le noci e spezzettare i gherigli di 2 noci. Tritare il prezzemolo e tagliare l'aglio molto fine e raccogliere il tutto in un piattino, insaporendo di sale e pepe. Guardare attentamente il filetto di merluzzo affinché non ci sono rimaste delle lische e distribuire sopra il composto di noci e prezzemolo. Arrotolare su se stesso partendo dalla parte più larga e fissare con un stuzzicadenti. Rosolare in una padella con un filo d'olio da tutte le parti per circa 5 minuti, unire anche i gherigli di noci rimasti divisi in 4 e continuare la cottura per altri 2 minuti circa, affinché diventano tostati. Servire accompagnato con un pizzico di trito di prezzemolo e con una verdura a piacere.







Commenti

  1. Oooooohhh!! Mi ispira moltissimo. Mi copio la ricetta. Grazie
    Bacioni
    Vera

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vera, fammi sapere se la provi. Io ho dovuto mangiare alla faccia di mia figlia proprio di gusto. Era venuto molto buono ed è abbastanza veloce !

      Elimina
  2. Un'idea ghiottissima, da copiare, grazie cara!!!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta che ti piace, fammi sapere quando lo provi ! Ciao Simona e buona domenica !

      Elimina
  3. Davvero insolito. Come rendere uno scialbo filetto di merluzzo un piatto invitante. Brava. Lo proverò presto! Buona domenica!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Natascia, sono contenta che ti piace e non vedo l'ora di vederlo preparato anche da te ! Buona domenica e a presto !

      Elimina
  4. chissà perchè quando ho visto la foto ho pensato al tacchino... e invece il merluzzo, per me, è MOLTO meglio! che bontà! brava

    RispondiElimina
  5. PREPARAZIONE MOLTO INTRIGANTE!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  6. Non amo molto il pesce ma questo mi ispira molto!
    Grazie per la ricetta.
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora sei come parte dei miei figli, che non ne vogliono sapere. Non sapete cosa vi perdete. Il pesce è molto buono e sano ! Provaci e vedrai che buono ! :)

      Elimina
  7. mi piace perchè è una ricetta che ruffiana, nel senso che aggiunge al merluzzo un ottimo aroma da un gusto in più che è molto piacevole

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti li da un gusto molto buono e poi la croccantezza delle noci lo rende molto gustoso ! Grazie mille e buona serata ! :)

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale