Passa ai contenuti principali

Waffle con sciroppo di acero

Waffle con sciroppo di acero

I waffle sono un dolce a cialda, abbastanza morbidi, cotti su piastra doppia rovente che gli conferisce il caratteristico aspetto goffrato: cioè una superficie a grata. Quest'estate ho acquistato una piastra per waffle, anche se in realtà tanto tempo fa ne avevo acquistata un'altra ma un pò troppo profonda e venivano molto spesse ed io ai tempi ero abituata a riempirli due a due. Sono passati un pò di anni che non li facevo e ho voluto provare questa nuova piastra per vedere come venivano. Il risultato si vede... belli da vedere e molto buoni nel mangiarli.
E voi, che dite ?!!!!....


Ingredienti per circa 36 waffle:

  • 3 uova
  • 120 gr zucchero
  • 130 gr farina
  • 1 bustina vanillina
  • 110 gr margarina
  • 1 pizzico sale
Preparazione:

Dividere i tuorli dagli albumi. Montare a neve ferma gli albumi con metà dello zucchero. In un'altra ciotola sbattere bene i tuorli con lo zucchero rimasto, il sale e la vanillina finché non diventa una crema. Aggiungere poco alla volta la margarina sciolta e raffreddata e continuare a mescolare. Alternare a cucchiaiate, dal basso verso l'alto, gli albumi e la farina, lentamente senza smontare il composto.
Scaldare una cialdiera per waffle sui fuochi del forno da entrambi i lati. Spennellare con l'olio e versare un cucchiaio d'impasto per volta. Cuocere un minutino da entrambi i lati e sformare. Dopo ogni waffle spennellare con olio e tenere sempre la cialdiera ben riscaldata cosicché gli waffle si possano staccare facilmente.
Servire con sciroppo d'acero, marmellata, gelato o cosa più piace!!
**** Presentazione su Piatto Spigolo Poloplast e per lo sciroppo d'acero, il contenitore Mini Dessert Prestige Poloplast







Commenti

  1. Ho in programma di provarli ma per vari problemi ancora non mi riesce!!
    Tu hai la cialdiera elettrica?? Io ho gli stampi in silicone per farli al forno però non so se vengono uguali!!!
    Un caro abbraccio e buona serata
    Carmen

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No Carmen, non è elettrica, ma li abbiamo fatti sul fornello. Con un pò di pazienza si ottiene un buon risultato ! Prova anche tu, magari nel forno vengono meglio e ci vuole meno tempo ! Buona serata anche a te !

      Elimina
  2. Dico che l'aspetto è ottimo e mi immagino il sapore!
    Io non li ho mai fatti perché non ho la piastra adatta ma, quando la vedo in giro, sono tentata di prenderla. e le tue foto mi fanno venire ancora più voglia!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Maria, quante cose non compriamo nella vita e ci riempiamo la cucina con sacco di robaccia, vuoi che ci manca proprio questa piastra ? Un giorno ti devi buttare anche tu a comprarla e provarli, sono molto buoni anche ripieni con una crema di noci come li facevamo a casa quando ero ragazza , crema di nocciole, marmellata o anche in versione salata, che ancora non li ho provati, ma prima o poi, li dovrei provare anche quelle. A presto ! :)

      Elimina
  3. hai fatto anche i waffeln , bravissima no io li compro già pronti sono pigro, complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ogni volta che li vedo da comprare mi viene in mente che li devo fare. Certo ci vuole il suo tempo, ma c'è soddisfazione nel mangiarle e queste li ha fatti Andreea, visto che è giovane e ha più tempo e pazienza nel farle. Io ne avevo fatte da ragazza tantissime volte, era un dolce molto gradito in famiglia, insieme alle noci ripieni, fatte sempre con una piastra, che andavano a ruba. Grazie e a presto ! :)

      Elimina
  4. Una vera golosita la piastra e un attrezzo che fovrei acquistare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente non ti pentirai, se l'ho acquisterai. Molto golosi ! A presto !

      Elimina
  5. Magnifici, ti sono riusciti perfetti :)
    Un bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se la piastra è buona e l'impasto ben equilibrato, vengono abbastanza bene, grazie Daniela !

      Elimina
  6. Quanto mi piacciono, è da una vita che non li faccio.... grazie!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora ti devi cimentare a farli nuovamente perché sono molto buone !

      Elimina
  7. Ma come sono belli questi waffle! Sai che io non li ho mai nemmeno assaggiati???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non sai cosa ti perdi, sono buonissimi. Buon pomeriggio e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale