Passa ai contenuti principali

Cake con broccoli, prosciutto e fontina

Cake con broccoli, prosciutto e fontina

Ingredienti
  • 3 uova 
  • 120 gr farina 00
  • 100 gr farina Manitoba
  • 1/2 bustina di polvere lievitante Pizzaiolo Paneangeli
  • 50 gr grana grattugiato
  • 50 ml olio d’oliva
  • 50 ml vino bianco
  • 75 g yogurt intero bianco
  • sale, pepe, al gusto
  • 200 gr formaggio fontina 
  • 200 g prosciutto cotto 
  • 500 gr broccoli
Procedimento
Cuocere i broccoli divisi a piccole rosette in abbondante acqua salata per circa 2 minuti, scolare e  lasciare raffreddare. Tagliare la fontina e il prosciutto a cubetti. In una terrina lavorare le uova con un pò di sale, circa 2-2,5 cucchiaini, unire l'olio, il vino, lo yogurt, mescolare, aggiungere anche le farine setacciate con il lievito, una macinata di pepe e amalgamare. Incorporare anche la fontina e il prosciutto ed infine i broccoli. Mettere il tutto in uno stampo da plumcake, livellare e cuocere nel forno preriscaldato a 180 ° per circa 55 minuti.
Servire tiepido o freddo come antipasto, aperitivo, salve cena accompagnato da un insalata o per un pic nic.




Commenti

  1. Deve essere buonissimo... mangerei volentieri quella fetta!!!
    Un bacio e buona giornata!

    RispondiElimina
  2. che figurone,chissa che bonta'!!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  3. un modo ricco e gustoso per fare piacere i broccoli a tutti

    RispondiElimina
  4. Una ghiottoneria questo cake a broccoli. ottima idea cara, grazie!!!!

    RispondiElimina
  5. sai che sono secoli che non ricucino un cake salato, in effetti il tuo fa molta gola e me ne mangerei volentieri una bella fettona!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E allora cosa ci vuole per fare uno, sono molto veloci da fare e spesso, salva cena. Grazie e buona giornata !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

COUS COUS CON FEGATINI DI POLLO

COUS COUS CON FEGATINI DI POLLO INGREDIENTI X 3 PERSONE : 300 g cous cous 1 cipolla 1 carota 100 g pisellini 600 g fegatini di pollo 1 spicchio d' aglio sale, pepe, peperoncino qb 100 ml vino bianco PREPARAZIONE : Lavare e pulire bene i fegatini. In una padella, imbiondire la cipolla tagliata a fettine insieme a qualche rondellina di peperoncino, aggiungere la carota a rondelle, i fegatini, i pisellini, lo spicchio d' aglio e rosolare. Sfumare con il vino, lasciare evaporare e proseguire la cottura aggiungendo 100 ml di acqua. Insaporire di sale e pepe. Nello stesso tempo mettere in un'altra padella, 600 ml di acqua, 1 cucchiaino di sale e due di olio e fare arrivare a bollore. Spegnere, buttare dentro il cous cous e lasciare assorbire tutta l' acqua. Sgranare il cous cous con una forchetta e accompagnare insieme ai fegatini.

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...