Passa ai contenuti principali

Cheesecake al cappuccino

Cheesecake al cappuccino
Ingredienti :
  • 1 rotolo Swiss Roll al cappuccino Freddi
  • 3 cucchiai nescafé cappuccino
  • 100 ml latte
  • 250 g mascarpone
  • 200 g panna da montare zuccherata
  • 150 g yogurt alla vaniglia
  • 150 g yogurt bianco
  • 4 cucchiai zucchero a velo vanigliato
  • 8 g gelatina in fogli
  • 1 tazzina di caffè
  • 1 cucchiaio zucchero semolato
Preparazione :
Collocare un anello per torte con diametro circa 20 cm, su un vassoio, io il Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro 28 cm, oliare leggermente tutto il bordo del anello per non attaccare troppo quando si mette la crema, tagliare il roll a fette e sistemarli dentro l'anello per coprire il fondo. Sciogliere il nescafé nel latte caldo e aggiungere la gelatina messa a mollo in precedenza e lasciare sciogliere. Lasciare raffreddare. Montare la panna con il mascarpone a neve, unire lo yogurt, lo zucchero a velo e continuare a lavorare per montare il tutto. Aggiungere anche il nescafé sciolto nel latte insieme alla gelatina, già freddato e mescolare per amalgamare bene. Rovesciare la crema ottenuta dentro l'anello, sopra le fettine di Roll Swiss, livellare, coprire con la pellicola alimentare e tenere nel frigo per almeno 4- 5 ore o per tutta la notte. A questo punto, togliere la pellicola, e anche l'anello, aiutandovi di un coltello inumidito e decorare a piacere con una riduzione, facendo bollire il caffè con lo zucchero per circa 8 minuti e lasciando raffreddare. Per me anche una fogliolina di menta che non può mancare  dai miei dolci.
*** I tagli sopra sono stati fatti apposta da me con un stuzzicadenti per spandere la riduzione di caffè, ma che si possono evitare per non rischiare di rompersi troppo facilmente.
 Ed ecco anche una fettina su Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast, con diametro di 22 cm, bello e molto versatile sia per dolci che salati !!






Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...

Polipetti con patate e profumo di limone