Passa ai contenuti principali

Insalata di pasta fredda con olive, pomodorini, prosciutto e mozzarelline

Insalata di pasta fredda con olive, pomodorini, prosciutto e mozzarelline

Ingredienti :
  • 275 g pasta tipo pennette
  • 8 pomodorini ciliegina
  • 3 cetriolini sotto aceto
  • 150 g mozzarelline ciliegina
  • 75 g olive nere sott'olio
  • 100 g olive verdi
  • 100 g prosciutto cotto a cubetti
  • un mazzetto basilico
  • sale, pepe
  • olio extravergine d'oliva
Preparazione :

Cuocere la pasta al dente, in abbondante acqua salata, scolare, sciacquare sotto acqua corrente fredda,  lasciare raffreddare e metterla in un insalatiera. Tagliare le mozzarelline  a metà, i cetriolini e le olive a rondelle, i pomodorini in 4, il prosciutto a cubetti e aggiungere il tutto nella pasta fredda. Unire il basilico spezzettato, salare, pepare, irrorare con 4 cucchiai di olio, amalgamare il tutto e tenere per almeno 30 minuti nel frigo. Servire fredda !!
Servita nella SCODELLA RIUTILIZZABILE BIANCO COPRENTE POLOPLAST, riutilizzabile in policarbonato. Comodamente lavabile in lavastoviglie. Articolo versatile, ideale sia per pasticcerie che per servizi catering. Disponibile in diversi modelli e nei colori bianco, trasparente e verde vetro per esaltare la bellezza delle ricette.



Commenti

  1. Un'insalata di pasta da portare a un pic nic in spiaggia. Colorata e profumata.
    Buon inizio settimana,
    V.

    RispondiElimina
  2. Che buon primo piatto estivo!
    Buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  3. che bella colorata e invitante!! :P buona settimana!

    RispondiElimina
  4. Adoro la pasta fredda, questa è ottima!

    RispondiElimina
  5. Estate in arrivo ( lasciamo passare la perturbazione di metà giugno...) e via con la freschezza e la fantasia in tavola, quasta pasta fredda è quello che ci vuole!!
    Fata C

    RispondiElimina
  6. Un piatto irrinunciabile durante la calda estate
    Ciao
    Tiziana

    RispondiElimina
  7. buonissima questa pasta fredda Claudia!!!La terrò in considerazione per le giornate supercalde!!!
    Un bacio

    RispondiElimina
  8. La pasta fredda fa tanto estate.... quanto mi piace!!!!

    RispondiElimina
  9. Un'insalata ottima in questi giorni caldi!!!! Complimenti!!!!! :-)

    RispondiElimina
  10. Amo le paste fredde.. mi piace leggere di nuove idee gustose per condirle.. baci e buon lunedì :-)

    RispondiElimina
  11. con l'estate in arrivo è una ricetta che userò più volte

    RispondiElimina
  12. Quanto mi piacciono le insalate di pasta!! E' davvero invitante! Baci!

    RispondiElimina
  13. un piatto tipicamente estivo ,questi piatti sembrano fatti apposta per me!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  14. Mi piacciono molto le insalate di pasta per l'estate! La tua è speciale :) bacioni

    RispondiElimina
  15. E' cominciata la stagione delle paste fredde e la tua è in linea con i miei gusti, bravissima!!!
    Baci

    RispondiElimina
  16. Non c'è niente di meglio da mangiare in questo periodo!

    RispondiElimina
  17. Non c'è niente di meglio da mangiare in questo periodo!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)