Passa ai contenuti principali

Cestini di sfoglia con ricotta, tonno e olive

Ingredienti :
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 300 g ricotta
  • 240 g tonno in scatola(io Nostromo)
  • 16 olive verdi
  • sale, pepe
  • 1 pomodoro o pomodorini ciliegina
Preparazione :

  1. Srotolare la pasta sfoglia e con un coppa pasta tagliare dei dischi con diametro 10 cm e sistemarli in uno stampo per muffin in modo da formare dei cestini.
  2. In una terrina mescolare la ricotta con il tonno sgocciolato e le olive tagliate a rondelle. Insaporire di sale e pepe e riempire con questo composto i cestini.
  3. Spelare un pomodoro di media grandezza, tagliarlo a spicchi e mettere sopra ogni cestino uno spicchietto.
  4. Se si usa dei pomodorini ciliegina, basta mettere sopra ogni cestino un pomodorino o metà se sono più grandicelli. Infornare a 200 ° per circa 20 minuti o fino alla leggera doratura.
  5. Sfornare, lasciare intiepidire e servire. Sono buoni come antipasto o come secondo.
  6. Vanno bene anche per buffet, food e ogni altra occasione ! Sono veloci da fare  e molto buoni !




Commenti

  1. Un'idea di antipasto sfizioso! :-* buon w.e.

    RispondiElimina
  2. Salvo la ricetta, sono favolosi!!!!

    RispondiElimina
  3. Fanno davvero gola e sono super veloci da preparare!!
    ciao Claudia,buon fine settimana :-)

    RispondiElimina
  4. Ne agguanterei una molto volentieri !!!!! Ciao cara, mi sono persa di tutto e di più in questo periodo, ma ora rimedio. Buon fine settimana e baci

    RispondiElimina
  5. Molto invitante mia cara e io che sono una ghiottona per antonomasia non resisto a queste tentazioni..
    In tutta sincerità neppure a quest'ora tarda dove la cosa migliore sarebbe dormire...
    Bacio di mezzanotte, mia cara!

    RispondiElimina
  6. li faccio simili, sparisco sempre in fretta ^__^ buon we

    RispondiElimina
  7. Queste si che sono tanto sfiziose!!!!

    RispondiElimina
  8. BEATA PASTA SFOGLIA, QUANTE COSE SI POSSONO CREARE, I TUOI CESTINI SONO DIVINI, ME LI VEDO BENE PER UN APERICENA!!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  9. Che buoni questi cestini!
    E anche molto belli da vedere. Perfetti per una cena con invitati!
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetto di maiale con bacon

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cuore di vitello nel umido

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...