Passa ai contenuti principali

Fettine di pollo alla pizzaiola con purea di patate

Fettine di pollo alla pizzaiola con purea di patate
Ingredienti :
  • 5 fettine petto pollo
  • 100 ml vino bianco
  • 400 g salsa di pomodoro (mia)
  • 2 spicchi d'aglio
  • 100 g olive nere sott'olio
  • sale, pepe, olio
  • 1 cucchiaio prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino origano
  • 1 rametto di basilico
  • 1,500 Kg patate
  • 40 g burro, noce moscata
  • 200 ml latte caldo
Preparazione :
Per prima lavare le patate e metterle a bollire in abbondante acqua salata per circa 30 - 40 minuti, in base al tipo di patate e alla grandezza. Sbucciare ancora calde, passare nello schiaccia patate, aggiungere il burro a pezzettini, il latte, insaporire di sale ,pepe e noce moscata e amalgamare per ottenere una purea liscia e morbida.
Mentre cuociono le patate, rosolare le fettine di pollo in 2 cucchiai di olio, da tutte due le parti, sfumare con il vino, lasciare evaporare, profumare con l'aglio sbucciato e tagliato fine, unire la salsa di pomodoro, origano, il basilico tagliuzzato, le olive, il prezzemolo, aggiustare di sale, pepe e cuocere per una decina di minuti, girando ogni tanto. Una volta pronta la purea di patate, impiattare, mettendo nel piatto dentro un coppa pasta della purea, livellare, togliere la coppa pasta, unire accanto un filetto di pollo alla pizzaiola con un pò del suo sughetto e servire ancora caldo !
A me è rimasto della purea di patate perché c'è sempre qualcuno che non arriva per pranzo, quando non ti aspetti o sempre arriva quando non lo aspetti. Questa volta ne ho avanzato abbondante, ma niente paura, si ricicla sempre, perché niente si butta ma tutto si trasforma e questo è tutto da vedere più in là, per ora godiamo questo piatto gustoso !!!



Commenti

  1. molto bella l'idea di servire il purè così,decisamente elegante!!!!!!!!
    Buona domenica

    RispondiElimina
  2. Una presentazione deliziosa, Claudia. Amo le fettine alla pizzaiola, particolarmente quelle di carne bianca.
    Un bacio e buona serata,
    MG

    RispondiElimina
  3. Bella presentazione e sicuramente un piatto goloso. Buona serata domenicale.

    RispondiElimina
  4. golosissimo nella sua semplicità!!! sempre ottimo!!! <3

    RispondiElimina
  5. quando si dice che i piatti semplici sono i più buoni... ecco un'esempio!

    RispondiElimina
  6. Un gustosissimo piatto, da leccarsi i baffi.... ottimo il purè così presentato, bravissima!!!!!

    RispondiElimina
  7. Mi piace il pollo in red :-) un altro modo goloso per gustare il solito pollo :-) Baci

    RispondiElimina
  8. Merhabalar, ellerinize sağlık ne kadar leziz ve iştah açıcı olmuş

    Saygılar.

    RispondiElimina
  9. Ricetta semplice presentata in modo molto originale, non è facile davvero servire bene una pizzaiola, complimenti

    RispondiElimina
  10. è una vita che non faccio più la pizzaiola, grazie per avermelo ricordato, bellissima presentazione !

    RispondiElimina
  11. Buonissimo il pollo alla pizzaiola, complimenti per la presentazione, è molto invitante! Un abbraccio!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Muffin integrali con marmellata di prugne senza zuccheri aggiunti

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio

Cipolle ripiene alla piemontese