Passa ai contenuti principali

Ruota con polpette di carne macinata con riso basmati e salsa di pomodoro

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Questa ricetta l'ho vista nel blog "Tutte per una in cucina" e in quanto l'ho trovata molto interessante, non potevo non provarla. Noi l'abbiamo accompagnata con del riso basmati bollito e un sughetto di pomodoro. Per eventuali informazioni vi consiglio di visitare il blog e di vedere anche la ricetta preparata di Giusi, che ringrazio tanto di averla condivisa con noi.
Ingredienti per 5 persone:
  • 600 g misto di carne  macinata
  • 2 uova
  • 50 g pane raffermo (io fresco)
  • 2 cucchiai di grana grattugiato
  • sale, pepe, basilico
  • olio di oliva qb.
  • una spolverata di aglio in polvere
  • 1 cipolla
  • foglie di alloro q.b.
  • 350 g riso basmati
  • 500 g pomodori
  • 2 spicchi d'aglio
    Preparazione:
  1. Mettere il misto di carne macinata in una terrina, aggiungere le uova, il pane, il grana grattugiato, il sale, il pepe e una spolverata di aglio in polvere.
  2. Amalgamare il tutto per ottenere un impasto omogeneo.
  3. Prendere un po d’impasto quanto un uovo, formare una polpetta, adagiarla su una foglia di cipolla e una di alloro.
  4. Proseguire con tutto l'impasto fino ad esaurimento degli ingredienti.
  5. Prendere una teglia tonda, ungere di olio e poggiare le polpette formando una ruota.
  6. Infornare a 200° per circa 30 minuti.
  7. Mentre stanno cuocendo preparare anche la salsa di pomodori : Soffriggere per qualche secondo l'aglio in una padella capiente con due cucchiai di olio, aggiungere i pomodori tagliati a cubetti e cuocere per circa 15 minuti profumando con del basilico e tenere da parte.riso in abbondante acqua bollente salata per circa 10 minuti, scolare, sciacquare sotto acqua fredda corrente e condire con un filo d'olio.
  8. Una volta cotta la carne, sfornare, portare in tavola e servire calde, accompagnate con del riso basmati  e del sughetto di pomodoro.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Che deliziosa ricetta, io amo le polpette e la proverò di sicuro. Buon inizio di settimana e baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che li vuoi provare, non rimarrai delusa, fammi sapere !

      Elimina
  2. Un bellissimo suggerimento per preparare in maniera diversa le polpette!!! Davvero gustose!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Flora, anche io sono stata tentata quando li ho viste e non ho resistito a non provarle, ma sono rimasta soddisfatta.

      Elimina
  3. Una ricetta che da dei belli risultati carissime amiche, non resta che dire buon appetito!!!
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Risposte
    1. Grazie a te Giusi, non capivo chi fosse, con questo nome che è uscito. ! <3

      Elimina
  5. un ottimo piatto unico, gustoso, originale e buonissimo: adoro le polpette e mi piace l'idea originale di accompagnarle con il riso blasmati e la salsa di pomodoro;) devo provarlo assolutamente, grazie infinite per la condivisione Claudia e i miei migliori complimenti, bravissima come sempre:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cuore di vitello nel umido