Passa ai contenuti principali

Torta di riciclo al olio, con scarti della frutta

Torta di riciclo al olio, con scarti della frutta

.... perché niente si butta ma tutto si trasforma e questo grazie al nuovo estrattore che ho vinto facendo la spesa l'estate scorsa nel supermercato Pam. L'iniziativa prevedeva l'acquisto di verdura e frutta per un valore di almeno 10 euro. Chi avrebbe mai detto che potesse capitare a me questa meraviglia !!! Ho capito che mangiare frutta e verdura non solo è salutare, ma che si può essere anche premiati, e di questo noi ne facciamo buon uso. Ecco dopo l'estrazione del succo delle mele e mandarini, ho preparato anche questa torta niente male che è stata un successo fin dal mattino per la colazione. Di seguito vi mostro anche il regalo molto gradito ....


Ingredienti :
  • 3 uova
  • 200 g zucchero
  • 250 g farina 00
  • 50 g amido di mais
  • 1 pizzico di sale
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 1 busta lievito per dolci
  • 80 ml olio di semi
  • 225 g scarti di frutta (mele e mandarini)
  • 1 cucchiaino cannella in polvere
  • 1/2 cucchiaino zenzero in polvere
  • zucchero a velo vanigliato per
Preparazione :
  1. Mettere lo scarto della frutta in una terrina e mescolare insieme il succo di limone per non annerire, la cannella e lo zenzero.
  2. Lavorare le uova con lo zucchero e il sale fino ad ottenere una crema spumosa.
  3. Unire l'olio a filo e continuare a lavorare per amalgamare.
  4. Aggiungere anche la farina setacciata in precedenza con l'amido e il lievito e amalgamare.
  5. Incorporare lo scarto di frutta e mescolare.
  6. Foderare con carta da forno una teglia da 30 x 22 cm, rovesciare il composto e livellare.
  7. Preriscaldare il forno a 180° , infornare e cuocere per circa per circa 50 minuti (fare la prova stecchino).
  8. Sfornate, mettere su una graticella a freddarsi e spolverizzare con dello zucchero a velo.
  9. Tagliare a quadretti o come vi piace di più.



Commenti

  1. Non conoscevo quell'elettrodomestico, sono felice per te che l'abbia vinto! 👍 La torta deve essere soffice e profumata!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ecco questa è l'occasione giusta per conoscerlo. Si possono fare degli estratti di frutta e verdura per soddisfare il palato e per dissetarci e poi, gli scarti chiedono di fare altro, tanto per cambiare. La torta sì, era profumata e soffice, per niente stopposa. Grazie mille Simo !

      Elimina
  2. Ma che buono questo dolce,con la frutta c'è sempre un valore aggiunto!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buono sì, Flora, anche perché negli scarti ci sono rimaste ancora delle buone proprietà e mi dispiaceva buttarli.

      Elimina
  3. Carissime, questo post dimostra che le brave casalinghe così dovrebbero fare, oltre al risparmio la cosa più bella è che la torta è semplicemente, buonissima.
    Ciao e buona giornata carissime amiche con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Così si dovrebbe fare caro Tomaso, ma io ho visto tante persone che butta il cibo come niente fosse e mi si duole il cuore vedendo. Ti ringrazio e un abbraccio !

      Elimina
  4. Beh, se tutti i ricicli sono così...... ottima torta!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Tu sicuramente lo sai molto bene che spesso con cose che non ti aspetti si ottiene un buon risultato, grazie Simo !

      Elimina
  5. Una torta genuina che ha il sapore delle cose buone di un tempo, uno di quei dolci che ci preparavano le nostre nonne! Un bacione

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, e non so come si fa nel giorno d'oggi, ma quando mia figlia minore era al asilo, parlo di 18- 19 anni fa, avevano imparato a fare la torta con la frutta che poi l'ho rifatta tante volte anche io. Un tempo si dava più valore alle cose semplici, ma nello stesso tempo erano buone ! Un abbraccio !

      Elimina
  6. Ha anche un bell'aspetto e sicuramente è ricca di fibre. Buona idea!

    RispondiElimina
  7. Sofficissima come una nuvola,profumatissima e meravigliosamente invitante..hai avuto un'idea eccezionale a realizzarla con gli scarti della frutta che conferiscono sicuramente un profumo e sapore speciale;).
    Grazie mille per la condivisione e tantissimi complimenti:)).
    Un bacione:))
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Rosy, è più forte di me l'idea di riciclare, ma da anche soddisfazione !

      Elimina
  8. Sono contenta che ti sia arrivato cara Claudia!
    Adesso mi segno la tua ricetta e al prossimo estratto...
    Un abbraccione
    Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Maria è arrivato e messo a lavorare e in questo modo beviamo e mangiamo cose buone !

      Elimina
  9. Ciao Claudia, complimenti per questa fantastica torta...semplicemente meravigliosa! Grazie di cuore per la condizione! Ti auguro uno splendido week end! Laura😘💖

    RispondiElimina
  10. Questa è davvero un'idea geniale per smaltire gli scarti. In casa mia la frutta e la verdura non mancano mia e se si riesce a utilizzare anche quello che di solito viene scartato meglio ancora!

    RispondiElimina
  11. Non conosco l'estrattore ma questa tua idea di riciclo è ottima e molto, molto invitante.
    Buon fine settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io ho conosciuto l'estrattore da poco tempo e mi inspirava e siccome non era una delle mie priorità non l'ho acquistato, però l'occasione giusta è arrivata per averlo.

      Elimina
  12. Altro che riciclo, questa è una meraviglia di torta!!!!
    Ne prenderei volentieri una fetta <3
    Un abbraccio grande
    Sabry

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed io te la offro molto volentieri. Grazie e un abbraccio anche a te !

      Elimina
  13. Deve essere un ottimo elettrodomestico e se i frutti sono come la tua torta è proprio da acquistare!
    Ciao!

    RispondiElimina
  14. Ciao Andree,
    un dolce invitante , con doppio vantaggio: la bontà della frutta, la convenienza del riciclo.
    Complimenti vivissimi e saluti cari
    Marilena

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Cuore di vitello nel umido

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre

Cornetti semplici senza sfogliatura con lievito madre Ingredienti per 16 cornetti : 500 gr di farina Manitoba il Molino Chiavazza 120 gr di zucchero 200 g lievito madre 150 ml di latte 100 gr di burro morbido 2 uova; 4 gr di sale semi di una bacca di vaniglia 60 g circa burro sciolto Preparazione : Mettere la farina e il lievito rinfrescato almeno 7 ore prima, nel contenitore della planetaria, insieme allo zucchero, il sale, le uova, il latte, i semi di vaniglia e mettere la planetaria in funzione alla velocità 3 per circa 5 minuti. Unire il burro in 3 riprese (100 g), lavorando dopo ogni aggiunta fino all'assorbimento. Prendere l'impasto ottenuto e aiutandovi con un pò di farina formare una palla e metterla in un contenitore con coperchio o coprire con della pellicola alimentare e tenere nel forno spento per lievitare circa 6 ore. Trascorso il tempo, passare l’impasto sulla spianatoia leggermente infarinata, dividerlo in due panetti  e stendere ogni pane...