Passa ai contenuti principali

Cavatelli caserecci con cime di rapa e feta

Cavatelli caserecci con cime di rapa e feta

Per i cavatelli devo dire un grazie di cuore alla mia amica Vichi per avermeli mandati direttamente da Bari, insieme ad altre prelibatezze !!! ♡♡♡


Ingredienti :
Preparazione :
  1. Lavare le cime di rapa e tagliare a piccoli pezzi lasciando da parte le piccole punte.
  2. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle.
  3. Lasciare cuocere per un minutino a fuoco basso dopodiché aggiungere l'aglio e le cime di rapa tagliate.
  4. Insaporire per circa 5 minuti, aggiungere un bicchiere di acqua e lasciare cuocere a fuoco moderato, insaporendo con del brodo fatto in casa o con del sale e con un pizzico di pepe.
  5. Unire anche le piccole punte ed insaporire insieme per altri 2 minuti.
  6. Nel frattempo mettere sul fuoco anche una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore buttare dentro la pasta e cuocere secondo le indicazioni dalla busta o secondo le abitudini.
  7. Scolare, aggiungere nella padella con le cime di rapa ed insaporire per due minuti.
  8. Al ultimo aggiungere anche la feta sbriciolata.
  9. Portare in tavola e servire !



Commenti

  1. Che meraviglioso dono e tu hai saputo rendergli giustizia con questo condimento :-) Brava e felice we <3

    RispondiElimina
  2. Ciao cara questa pasta e' la perfetta alternativa alle orecchiette ;). Buonissima e piccantina è ancora più gustosa. Buon weekend Luisa

    RispondiElimina
  3. Buonissime le cime di rapa,buonissimi i cavatelli e ottimo l'abbinamento con la feta(che mi piace tantissimo).
    Grazie mille per la condivisione,i miei migliori complimenti e buona domenica:)).
    Rosy

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Filetto di maiale con bacon

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...