Passa ai contenuti principali

Ciambelline con albumi, yogurt al cocco e cioccolato fondente

Ciambelline con albumi, yogurt al cocco e cioccolato  fondente

Ed anche questa ricetta si può chiamare una ricetta di riciclo, in quanto preparate con albumi di avanzo dopo aver fatto la crema pasticcera, però come riciclo niente male, anzi, sono più leggere e anche tanto buone !

Ingredienti :
  • 200 g farina 00
  • 50 g fecola di patate
  • 150 g zucchero
  • 4 albumi
  • 150 ml yogurt al cocco
  • 100 g olio di semi
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 1 bustina vanillina Paneangeli
Preparazione :
  1. Montare a neve gli albumi aggiungendo poco alla volta lo zucchero e un pizzico di sale.
  2. Setacciare anche la farina con la fecola e il lievito per averle già pronte.
  3. In una terrina mescolare l'olio con lo yogurt e aggiungere anche la vanillina.
  4. A questo punto unire la miscela di farine poco alla volta, alternandola con gli albumi montati. Mescolare per amalgamare molto delicatamente per non smontarli.
  5. Imburrare leggermente dei stampini per ciambelline, se di silicone come i miei e per la prima volta, se no, non c'è bisogno di imburrarli. Io ho avuto solo 6 per ciambella e ho messo l'altro impasto in altri stampini.
  6. Rovesciare il composto dentro e cuocere nel forno preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, stampini da ciambelline ed invece per i vasetti, dopo 35 minuti abbassare a 160° e proseguire con la cottura per altri 10 minuti, facendo comunque la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare e decorare sopra con cioccolato sciolto e un pò di cocco in scaglie.
  8. Ho usato 50 g di cioccolato fondente e 2 cucchiai di latte e ho decorato con un pò di cocco in scaglie sopra, per le 6 ciambelline, se avete 12 stampi, ci vorrà 100 g di cioccolato.
  9. Lasciare solidificare e servire !



Commenti

  1. Chiamale ciambelline di riciclo... sono strepitose! Le proverò sicuramente :) Buona giornata cara

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le ho chiamate di riciclo per via degli albumi avanzati, ma si possono fare anche di proposito, erano venute davvero molto buone ! Mi fa piacere che li vuoi provare, fammi sapere !

      Elimina
  2. Non c'è male, un ottimo modo di ricilare gli albumi. Bravissima!!!

    RispondiElimina
  3. Bellissime e troppo golose,da prendere sicuramente in considerazione qualora si dovessero avere albumi da smaltire!;).
    Grazie mille per la condivisione:)).
    Un bacione e tantissimi complimenti:)).
    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Bene, bene, ogni tanto gli albumi si trovano da soli nel frigo, perciò l'idea c'è già, non aspetta altro, grazie mille Rosy !

      Elimina
  4. Che bontà le tue ciambelline... Sono davvero golosissime! :) Buona giornata cara!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che dire Giovanna, lo erano golose e credo che li riproporrò anche altre volte, sono state molto gradite, grazie mille e un abbraccio !

      Elimina
  5. Veramente deliziose, golose e belle. Buon weekend

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Fabiola, un abbraccio e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  6. Sofficissime e golose con il cioccolato :-P
    Complimenti, buon weekend ^__^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, il cioccolato ci stava molto bene e poi, anche il cocco insieme, hanno fatto un bel sposalizio ! Grazie mille e buon fine settimana anche a te !

      Elimina
  7. sento il profumo del cocco... che buoni!!! :)
    un abbraccio cara e buon fin settimana :)
    🌸🌸🌸 That's Amore Blog 🌸🌸🌸

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Grace, un abbraccio e buon fine settimana anche a te !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale

Cuore di vitello nel umido

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio