Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare a fettine. Sbucciare anche l'aglio e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...
Ma quanto son belli questi filoni. Io adoro fare il pane, c'è della magia nella panificazione
RispondiEliminaGrazie mille, confesso che mi da tanta soddisfazione !
EliminaMmmmmmmmm che buon pane, ricetta da prendere, grazie!
RispondiEliminaBuon pomeriggio da Beatris
Mi fa piacere che ti piace, grazie mille !
EliminaChe bei filoni, ben lievitati, bravissima!!
RispondiEliminaBuona serata
Carmen
Ti ringrazio Carmen e buona serata anche a te !
EliminaChe bei filoncini ^_^ oggi anche il mio forno ha lavorato a più non posso :-P
RispondiEliminaE ci credo che il tuo forno a lavorato e immagino quante cose buone, grazie mille !
EliminaI tuoi pani sono strepitosi...complimenti!!!Baci!
RispondiEliminaTi ringrazio di cuore, molto gentile !
EliminaTi sono venuti una meraviglia. Complimenti.
RispondiEliminaTi ringrazio Natalia e un abbraccio !
Eliminaniente è buono come il pane,è un alimento perfetto ! Buon fine settimana, un bacione !
RispondiEliminaEhi già, il pane è un alimento che non deve mancare, ottimo per ogni momento della giornata, grazie e buon fine settimana anche a te !
EliminaUn saluto di buona fine settimana. Io non so panificare ma se mi mandi...mangio. Ciaooo
RispondiEliminaIo ti la manderei molto volentieri, ma so una cosa che se ci provi, sicuramente ci riuscirai a panificare molto bene, sei molto brava !
EliminaChe belli questi filoni e immagino il profumo :)
RispondiEliminaUn bacio
E' vero, il profumo di pane si espande per tutta la casa che spesso viene mangiato ancora caldo, chi può resistere ??? grazie mille Daniela !
EliminaSempre buono il pane di casa, ha qualcosa di speciale!
RispondiEliminaMa 210 gr.di sale??!non sono troppi?
Ciao:-)
Marilena
Grazie Marilena della segnalazione, hai ragione, tutto quel sale, non è da me metterlo, ma si nota che non passo un momento molto brio, ho corretto !
Eliminacomplimenti sono spettacolari!
RispondiEliminabaci
Alice
Grazie mille Alice e un abbraccio !
EliminaEccomi di ritorno alla base. Adesso riprenderò a passare da te con regolarità. Ottimo questo pane, sei diventata bravissima a prepararlo. Un bacione e buona settimana :)
RispondiEliminaMi fa piacere che tu venga a trovarci, sei benvenuta. Grazie mille dei complimenti, ci provo a farlo sempre più buono in quanto mi riesce ma ho tanto ancora da imparare e questo sono sperimentando in cucina ! Un bacione anche a te e un inizio di settimana sereno !
EliminaMolto molto benfatto un pane che fa invidia, brava
RispondiEliminaWoooooow, Gunther, che complimentoni, addirittura fa invidia, grazie mille
EliminaBuonissimi questi filoni, alveolatura perfetta. Complimenti.
RispondiEliminaTi ringrazio Barbara e confermo che era molto buono !
Elimina