Passa ai contenuti principali

Colomba al Pistacchio con il 100% di ingredienti di origine vegetale


L’azienda Sciara si è affermata sul mercato nazionale grazie all'accurata scelta delle materie prime proponendo prodotti a base di pistacchio di eccelsa qualità. Gli ingredienti semplici e naturali rendono i prodotti di Sciara irresistibili, pezzi unici dell’autentica tradizione dolciaria Brontese.
Tra questi prodotti c'è anche lei, la "Colomba al Pistacchio con il 100% di ingredienti di origine vegetale" che vi avevo già parlato nel post precedente e vi ricorderò anche di seguito in questo post, anche se guardandola, parla da se, non ha bisogno di tante parole.

La Colomba al Pistacchio con il 100% di ingredienti di origine vegetale a lievitazione del tutto naturale, senza conservanti né coloranti nonostante è senza latte è molto soffice, profumata e golosa ed insieme alla Crema di Pistacchio Oro inclusa nella confezione, da nascere a un dolce super goloso e avvolgente morso dopo morso.
La crema spalmabile dolce è nata dalla combinazione di tre soli ingredienti, semplici e di qualità. Pistacchio, olio extravergine d’oliva e zucchero che fanno di questa crema un prodotto irrinunciabile per chiunque ami uno stile di vita sano e genuino, pur non rinunciando al piacere del gusto.
Vi consiglio di visitare il sito per fare il vostro ordine che arriverà a casa vostra in 3-4 giorni. Cosa aspettate, www.sciarapistacchio.com, vi aspetta, non rimarrete delusi.
Ecco anche altri contatti Sciara : Facebook ; Google+; Instagram; LinkedIn





Commenti

  1. Cara Andreea, tu mi lusinghi con questa colomba!!!
    Ciao e buona domenica delle con un forte abbraccio.
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' una meraviglia questa colomba Tomaso e si può acquistare online, troppo buona. Grazie e buona domenica anche a te !

      Elimina
  2. Ma vegana naturale ecc. sempre di dolce trattasi e quindi devo glissare. Buono e grazie. Buona domenica e inizio settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi lo so Edvige che tu i dolci li devi saltare, ma ti ringrazio lo stesso per la visita e ti mando un grande abbraccio !

      Elimina
  3. Caspita! Una colomba davvero golosa :)
    Un bacio e grazie per le belle parole che mi hai lasciato ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti posso assicurare che è golosissima, solo provando si può veramente sentire la bontà di questa colomba, non teme i confronti alla colomba classica, nonostante sia vegana. Non che io sono diventata vegana ma ogni tanto andando sul leggero ma con gusto, non guasta, grazie a te e un abbraccio !

      Elimina
  4. Deliziosa Colomba ! I love pistacchios!!
    Baci!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Molto deliziosa, grazie all'azienda Sciara che sono riusciti a dare vita a una colomba leggera ma con gusto !

      Elimina
  5. Risposte
    1. Confermo che era molto golosa morso dopo morso è una vera delizia !

      Elimina
  6. buonissima :)) ottimo abbinamento! buona pasqua

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Devo dire che le colombe e i panettoni Sciara hanno un qualcosa in più nel gusto e nella sofficità, troppo buone, provare per credere !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato

Capesante in padella

Capesante in padella Le capesante sono un antipasto di pesce, tipicamente veneziano ma diffuso in tutto l’alto Adriatico. A Venezia le capesante vengono servite sia come antipasto, che come saporito secondo piatto.  Tra le ricette, la più comune è quella delle capesante gratinate, cotte al forno col pangrattato. Ottime alla griglia, sono anche cucinate scottate in padella con un filo d'olio come ho fatto io, passandole nella farina, per mantenersi belle morbide. Sono molto apprezzate anche le conchiglie, che, per la loro forma e dimensione, sono spesso usate come piattini per servire insalate di mare, mozzarelle, o altri antipasti. Ingredienti per 4 persone: 8 capesante 1 spicchio d'aglio 2 rametti di prezzemolo 2 cucchiai olio d'oliva 5 ml di succo di limone Polenghi 50 ml vino bianco sale e pepe, farina q.b. Preparazione:  Lavare le capesante accuratamente sotto l'acqua corrente, per eliminare la sabbia che contengono. Per aprirle si posson...

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE