Setacciare la farina e metterla nel contenitore della planetaria.
Aggiungere il lievito, l'acqua, l'olio (15 gr), lo zucchero e il sale e mettere in funzione.
Lasciare lavorare per circa 10 minuti dopodiché fermare la planetaria e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Rimettere la planetaria in funzione e lasciare lavorare ancora per circa 5 minuti.
A questo punto raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in un contenitore.
Coprire, mettere nel forno spento con la lucina accesa e lasciare lievitare per circa 5 ore.
Riprendere l'impasto e dare la forma alla pizza su un piano infarinato.
Metterla in una teglia foderata con carta da forno o sulla placca della pietra refrattaria e lasciare lievitare per un'oretta abbondante.
Preriscaldare il forno a 300°, mettere sotto una ciotola con acqua per favorire l'umidità.
Insaporire la polpa di pomodoro con un pizzico di sale, pepe, origano, qualche fogliolina di basilico e due cucchiai di olio.
Condire la pizza con la salsa di pomodoro insaporita in precedenza, irrorare con un filo d'olio extravergine, infornare e cuocere per circa 12-15 minuti o fino alla doratura del bordo, dipende molto da forno a forno.
Togliere dal forno, distribuire anche la mozzarella tagliata in precedenza e messa a sgocciolare per almeno 30 minuti ed infornare nuovamente per circa 2 minuti, il tempo che la mozzarella si scioglie. Sfornare, decorare con le fettine di avocado insaporite in precedenza con un pizzico di brodo granulare vegetale fatto in casa o in mancanza con del sale, pepe e 1-2 cucchiai di olio extravergine, sistemare anche la bresaola, portare in tavola e servire !
Anche per me è stata la prima volta in quanto avevo in casa del avocato, mi era venuta subito questa idea di fare una pizza, fatto che non mi è dispiaciuto.
mi auto invito ^__^ è troppo buona :P
RispondiEliminaPrego, con piacere Federica. Un bacione e contaci !
EliminaBellissima l'idea dell'avocado con la pizza! Un abbraccio :)
RispondiEliminaUn idea del momento in quanto avevo del avocado in casa, ma come gusto niente male, è stata gradita. Un abbraccio anche a te !
EliminaSai che non ho mai provato l'avocado nella pizza? non ci avevo mai pensato
RispondiEliminaAnche per me è stata la prima volta in quanto avevo in casa del avocato, mi era venuta subito questa idea di fare una pizza, fatto che non mi è dispiaciuto.
EliminaCara Andreea, io posso solo dire che è una pizza buonissima.
RispondiEliminaCiao e buon pomeriggio con un forte abbraccio.
Tomaso
Infatti lo era Tomaso e mi dispiace che sei così lontano, te l'avrei fatta assaggiare !
EliminaBuonissima adoro la pizza, ottima la tua versione con l'avocado! Buon 25 aprile, baci!
RispondiEliminaMi fa piacere che ti piace, grazie mille e un abbraccio !
Elimina