Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...
Semplice ma Buona,baci e buona domenica
RispondiEliminaEhi sì, semplice ma buona, la croccantezza delle noci e il loro gusto tostato hanno arricchito il piatto, grazie e buona serata a te !
EliminaUn piatto molto primaverile che mi piace tantissimo :)
RispondiEliminaUn bacio
Primaverile, semplice ma buono, grazie Daniela e un bacione anche a te !
EliminaMmmm fa venire l'acquolina in bocca cara Claudia!
RispondiEliminaDa provare! Mi piace l'idea delle noci tostate.
Un abbraccio
Maria
Le noci tostate danno un buon gusto, mi piacciono di più, anche se devo fare un lavoro in più per tostarli, ma danno soddisfazione, grazie di cuore !
EliminaGustosissimi accostamenti cara Claudia, complimenti! Un abbraccio
RispondiEliminaTi ringrazio e confermo che erano molto gustose !
Eliminama dai, che coincidenza, oggi agretti per entrambe. Mi piace un sacco questa pasta, mi ispira molto l'idea di abbinare gli agretti al gorgonzola. Non ho mai provato
RispondiEliminaIo abbino con quello che ho in casa tanto per cambiare e mettere in tavola qualcosa di diverso, oltre al fatto che in tre si devono portare il pranzo fuori e devo pensare a metterli qualcosa dietro. Devo dirti che la gorgonzola con le noci ci stanno molto bene insieme con gli agretti, grazie tante !
EliminaOttima idea questa pasta con gli agretti, grazie cara!
RispondiEliminaInfatti era molto buona e ora devo fare il risotto con agretti, li ho già acquistati e stasera si mangia agretti ! Grazie a te !
Elimina