Passa ai contenuti principali

Muffin con yogurt e amarene sciroppate, all'olio

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti:
  • 2 uova
  • 100 g zucchero
  • 1 pizzico sale
  • 70 ml di olio di girasole
  • 1 bustina di vanillina
  • 125 gr yogurt al limone
  • 150 g farina 00
  • 50 gr amido di mais
  • 150 gr amarene sciroppate
  • 10 gr lievito per dolci
Preparazione:
  1. Setacciare la farina con l'amido e il lievito.
  2. In una terrina mescolare le uova con lo zucchero e il sale, io ho fatto tutto molto veloce con la frusta a mano.
  3. Unire l' olio, mescolare, aggiungere lo yogurt e l'aroma e amalgamare.
  4. A questo punto incorporare anche la miscela di farina mescolando per togliere ogni grumolo ed infine anche le amarene.
  5. Sistemare dei pirottini in uno stampo per muffin (io quello da 12), rovesciare il composto riempiendo ogni pirottino per 2/3.
  6. Infornare e cuocere nel forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti circa facendo la prova stecchino perché dipende molto da forno a forno.
  7. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Mamma mia quanto buoni devono essere queste muffin!! siete veramente brave!!!
    Ciao e buona domenica con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Tomaso , e se ti capitasse ancora di passare per Asti, sicuramente ti preparerò qualcosa di buono anche a te. Un abbraccio !

      Elimina
  2. Ciao Claudia, buoni e anche leggeri questi muffin! Buona domenica, bacioni :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì, leggeri e buoni, grazie mille e buon inizio di settimana !

      Elimina
  3. Risposte
    1. Le amarene hanno il loro fascino, danno un buon gusto , sanno farsi apprezzare !

      Elimina
  4. che voglia di morderne uno...troppo buoniiii!!
    bacio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Erano morbidi e golosi, grazie mille e volentieri ti offrirò anche a te !

      Elimina
  5. Buonissimi e soprattutto leggeri, baci e buona serata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cerco di preparare un pò più leggero per poter non privarmi di nulla, in quanto mi è possibile, grazie Michela !

      Elimina
  6. Belli, morbidi e golosi i tuoi muffin ; favolosa l'idea delle amarene sciroppate . Un saluto, buona settimana , Daniela.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Daniela, infatti le amarene danno un buon gusto e queste sono particolarmente buone perché sono fatte in casa da una mia carissima cognata, hanno una marcia in più.

      Elimina
  7. Che carini, soffici e morbidi. Perfetti per la colazione

    RispondiElimina
  8. Hanno un aspetto super soffice! Sostituirò le amarene con le gocce di cioccolato per la colazione del maritino ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Fai bene, si possono arricchire con tutto quello che piace di più, io avendo delle amarene allo sciroppo fatte in casa le uso con grande piacere perché piacciono tanto. Fammi sapere se ti sono piaciuti !

      Elimina
  9. Complimenti per questi simpatici muffin, al gusto dell'amarena non li ho mai provati, ecco l'occasione buona:-)
    Marilena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Beh, c'è sempre la prima volta però non dimenticare che dopo verrà anche la seconda, troppo buoni !

      Elimina
  10. Quanto mi piacciono, perfetti per una golosa merenda!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Simona, infatti sono ottimi per ogni momento della giornata !

      Elimina
  11. Risposte
    1. Erano soffici quanto quanto bastavano per andare a ruba, hi, hi,hi !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)