Passa ai contenuti principali

Torta Pasqualina alle erbette a modo mio con pasta brisè all'olio

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Ingredienti per la pasta brisè :
  • 400 gr farina 00
  • 150 gr acqua
  • 150 gr olio di semi di girasole
  • 10 gr sale
  • 8 gr lievito per torte salate o per dolci non vanigliato
  • Ingredienti per il ripieno : 350 gr ricotta fresca
  • 550 gr erbette
  • 1-2 spicchi d'aglio
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai grana grattugiato
  • 1 pizzico sale
  • noce moscata
  • 5 uova per sopra anche 6-7
Preparazione :
  1. Per prima preparare la pasta brisè mettendo tutti gli ingredienti per la base nella planetaria e lavorare per circa 1 minuto.
  2. Ricavare l'impasto, formare una palla e lasciarla riposare per almeno 30 minuti su un piano di lavoro coprendolo con una capanna.
  3. Lavare le bietole separare i gambi dalle foglie e tagliare i gambi a tocchetti e le foglie di circa 2-3 cm di larghezza.
  4. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio extravergine e unire l'aglio sbucciato e tagliato molto piccolo e unire anche i gambi delle erbette tagliati in precedenza.
  5. Bagnare con 1 bicchiere d'acqua e lasciare evaporare.
  6. Aggiungere anche le foglie, un altro bicchiere di acqua, salare e cuocere con il coperchio per circa 5 minuti.
  7. Scoperchiare e lasciare evaporare tutta l'acqua, insaporendo con un pizzico di pepe e di noce moscata.
  8. Lasciare intiepidire, aggiungere la ricotta, l'uovo, la grana grattugiata, insaporendo di altro sale se necessario.
  9. Prendere due terzi dal impasto preparato prima e stenderlo su un piano leggermente infarinato.
  10. Foderare con carta da forno una tortiera con diametro 24 cm e sistemare la sfoglia sopra.
  11. Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e rovesciare dentro il composto di ricotta ed erbette.
  12. Fare qua e là dei buchi nel ripieno verso il bordo e rompette dentro le uova, io ho messo solo 5 però ci stanno anche di più.
  13. Salare, io ho usato sale all'argilla rossa di Hawaii, stendere anche il pezzo rimasto della pasta brisè, bucherellarlo con la forchetta e sistemarlo sopra.
  14. Sigillare bene il bordo tutto attorno ed infornare nel forno preriscaldato a 200° e cuocere per circa 30 minuti, alzare la temperatura  a 250° e cuocere per altri 15 minuti o fino alla doratura.
  15. Spegnere, lasciare ancora 5 minuti nel forno, sfornare, sformare, lasciare raffreddare o solo intiepidire su una gratella e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. ricca e buonissima, perfetta per il pic nic di pasquetta :) un abbraccio e tanti auguri di buona Pasqua

    RispondiElimina
  2. Ottima e sempre gustosa !!!
    Un abbraccio e un augurio per una felice e serena Pasqua!
    Flora

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ottima in ogni occasione, grazie mille e felice e serena Pasqua anche a te !

      Elimina
  3. Una versione molto interessante e la brise al'olio è proprio buona

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Carmine. Ehi sì, la brisè all'olio è venuta molto friabile e gustosa, ormai penso di usarla molto più spesso nelle mie preparazioni.

      Elimina
  4. Che bella la tua versione...mi piace molto!! Un grande augurio per una felice Pasqua a te e famiglia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Cristina, mi fa piacere che ti piace. Felice e serena Pasqua anche a te !

      Elimina
  5. Ti auguro di trascorrere una serena Pasqua tra gli affetti più cari con tante risate e tanto buon cibo!
    un abbraccio
    Alice

    RispondiElimina
  6. anche se Pasqua oramai è andata la mangerei volentieri!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma sì, le cose buone vanno preparate quando si ha tempo e voglia di farle, io la preparo anche durante l'anno, ci piace tantissimo.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Crostata alle mandorle con palline ripiene di confettura di ciliegie

Questa torta crostata alle mandorle e doppia sorpresa con confettura e amaretti, l'ho vista alla prova del cuoco e siccome negli ingredienti ci sono anche le mandorle, non ho resistito e ho voluto provarla.  Non avevo trovato la quantità dello zucchero, perciò ho messo una quantità a modo mio, usando dello zucchero a velo. Si possono riempire le palline anche con amarene sciroppate o altro a piacere. Ecco anche la mia versione con un ripieno di confettura di ciliegie, molto golosa ! Con grande successo è stata preparato anche dal blog " Il mondo di Rina ", andate a vedere anche la sua versione ! Ingredienti: 400 gr di farina  200 gr mandorle con la buccia 150 gr di burro 3 uova 100 gr zucchero a velo 1 bustina di lievito per dolci buccia di limone grattugiata Ingredienti per farcire: confettura di ciliegie qb. 8 biscotti amaretti Preparazione: Preparare l’impasto: Tritare le mandorle con 3 cucchiai di farina presa dalla quantità totale degli ingredient...