Passa ai contenuti principali

Mattonella Buondolce con gelato alla crema, nocciola e bigne

Ecco ancora una delle nostre creazioni, questa volta preparata con le Merendine Buondolce della linea Freddi Dolciaria .

Le merendine sono ottime per un risveglio a tutta dolcezza o una pausa di soave piacere in qualunque momento della giornata, con meno di 100 calorie,  il gusto unico di Buondolce Cacao e Miele.

L'azienda seleziona solo uova fresche di origine italiana e tutti i migliori ingredienti per una merendina gustosa, senza coloranti, senza conservanti e senza grassi idrogenati, con tutta la dolcezza del miele.
Solo provandole vi accorgete che sono molto leggere e noi, preparando questi dolcetti, vi assicuriamo che anche esse sono molto appetibili e leggeri, almeno in bocca. 

Ingredienti :
Procedimento :
  1. Scartare le merendine . Foderare uno stampo da cassata con della pellicola alimentare.
  2. Distribuire sul fondo dello stampo uno strato di gelato alla nocciola di circa 2 cm o quanto la volete alta la mattonella.
  3. Coprire altrettanto con uno strato di gelato alla crema dopodiché coprire il tutto con le merendine Buondolce Freddi.
  4. Coprire con il suo coperchio o se non avete il contenitore da cassata, usare un contenitore che avete in dotazione.
  5. Tenere nel freezer per almeno due ore o meglio per tutta la notte.
  6. Tirare fuori la mattonella, tagliare  e servire, in quanto fa tanto caldo, ci vuole poco per ambientarsi, di solito ci vuole mezz'ora prima però ora inizia a sciogliersi molto in fretta, perciò servite subito di gusto.



Commenti

  1. che dire??'Super. Complimenti. Baci Sabry

    RispondiElimina
  2. Godimento allo stato puro, l'aspetto è davvero incantevole !!!!!!! un abbraccio e super complimenti

    RispondiElimina
  3. come trasformare delle ottime merendine in un dolce golosissimo e scenografico. poco sforzo, massima resa :)

    RispondiElimina
  4. Un ottima idea per un fine pasto, un idea raffinata

    RispondiElimina
  5. Gran bella e buona idea..complimenti!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi hanno sempre dato soddisfazione queste merendine, le idee vengono senza pensare troppo e alla fine sono molto gradite !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Muffin integrali con marmellata di prugne senza zuccheri aggiunti

Cipolle ripiene alla piemontese

Ciambella dolce con zucchine e amaretti all'olio