Passa ai contenuti principali

Cornetti semplici all'olio e profumo di agrumi con lievito madre

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Ingredienti :
  • 350 gr farina Manitoba
  • 150 gr farina 00
  • 80 gr zucchero
  • 1/2  cucchiaino sale
  • 150 gr lievito madre  50% idratazione
  • 10 gr polvere mista di agrumi, mia o un'aroma a piacere
  • 250 gr latte 
  • 50 gr olio di semi
  • 1 uovo grande (mio 62 gr)
  • per farcire a piacere, crema di pistacchio e nocciola Sciara, marmellata di ciliegie scure fatta in casa o altro
Preparazione :
  1. Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria insieme allo zucchero, la polvere di agrumi e il sale e mescolare.
  2. Unire il lievito, il latte, l'olio, l'uovo, mettere in funzione e lasciare lavorare alla vel. 1,5 per circa 10 minuti, ribaltando un paio di volte l'impasto.
  3. Fermare la planetaria, lasciare riposare l'impasto dentro per circa 30 minuti, dopodiché farla ripartire per altri 5 minuti.
  4. Ricavare l'impasto, dare qualche giro di pieghe, formare una palla, metterla in un contenitore e coprire con un coperchio o con della pellicola alimentare.
  5. Tenere nel forno spento con la lucina accesa per circa  5 ore.
  6. Rovesciare l'impasto su un piano leggermente infarinato e stenderlo in un cerchio con uno spessore di circa 1/2 cm.
  7. Con una rotella o con un coltello affilato dividere in 16 triangoli.
  8. Tagliare circa  cm con il coltello a metà della arte larga ogni triangolo per dare larghezza al cornetto come da foto, piegare gli angoli.
  9. Arrotolare su se stessi per dare la forma ai cornetti e sistemare man mano nelle teglie ricoperte con carta da forno.
  10. Lasciare lievitare per circa 2,30 - 3,00 ore.
  11. Preriscaldare il forno a 210°, mettere dentro un pentolino con acqua per favorire l'umidità per mantenersi più morbidi e cuocere per circa 20 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno.
  12. Volendo se avete spazio nel frigo, si possono tenere fino al mattino e cuocerli giusto per averli caldi per la colazione, io non avendo lo spazio ho dovuto cuocerli nel cuore della notte.
  13. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e servire accompagnati con crema di pistacchio, nocciola, cioccolato, marmellata, a ognuno il suo gusto.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filetto di maiale con bacon

Torta trionfo di bignè alla crema chantilly e aroma al limone

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Torta di nocciole Piemontese con farina integrale

Crostata con mele e noci