Passa ai contenuti principali

Involtini di peperoni con robiola e tonno su crema di piselli

 Un piatto molto semplice, tanto gustoso e molto facile da fare soprattutto se come me avete sempre nel freezer la scorta di peperoni già arrostiti, invece se non li avete, vale la pena di prepararli sono favolosi.

Per prepararli ho usato del Tonno Con solo un Goccio di Acqua Minerale Naturale dell'azienda Mare Aperto, oggi leader in innovazione e sostenibilità nel settore del pesce conservato, ha sempre goduto di una crescita costante che si fonda sulle solide basi costruite decenni fa dalla casa madre spagnola Jealsa, la quale detiene impianti produttivi considerati dagli esperti tra i più moderni al mondo.

Il 2020 segna un cambio di passo: il nuovo posizionamento della marca valorizza ancora di più quelli che già da tempo sono i valori su cui si fonda l’impegno quotidiano dell'azienda:
Qualità senza nessun compromesso
Innovazione continua di processo e di prodotto
Sostenibilità a 360 gradi, con il programma We Sea
Sicurezza secondo i più alti standard e certificazioni
Trasparenza verso tutti gli stakeholder

Il Tonno con solo un Goccio di acqua Minerale Naturale e Fior di Sale Gustoso e leggero, l’unico conservato in acqua minerale naturale, con tutti i benefici di un’acqua da sorgente ricca di minerali.
Appartenente a specie non sovrasfruttate e pescato con metodi sostenibili
Solo un pizzico di sale, per un perfetto equilibrio tra sapore e benessere
Lattina con speciale apertura facile e sicura
Confezione multipla in cartoncino certificato da FSC come proveniente da boschi gestiti responsabilmente
Ideale per chi vuole restare leggero, assaporando il gusto unico conferito dalla copertura in acqua minerale.

Ingredienti :

Preparazione :

  1. In una pentolina dai bordi alti mettere due cucchiai di olio extravergine, unire l'aglio tagliuzzato fine e cuocere per qualche secondo, solo fino a che si sentirà il buon profumo.
  2. Aggiungere i piselli, mescolare insieme per qualche istante e coprire di acqua sopra di 3 dita, salando e pepando.
  3. Cuocere per una decina di minuti a fuoco moderato. Dopo la cottura lasciare un cucchiaio da parte per decoro.
  4. A questo punto spegnere e con il frullatore a immersione frullare il tutto fino a far diventare una cremina, regolatevi la consistenza, se necessita aggiungere ancora un po' di acqua calda.
  5. Lavare i peperoni , asciugare, ungere leggermente di  olio e sistemarli in una teglia ricoperta di carta da forno.
  6. Preriscaldare il forno a 200°, infornare e cuocere per circa 20-30 minuti nella versione ventilata girando a metà cottura o quando notate che la parte di sopra è arrostita e proseguire con la cottura.
  7. Togliere dal forno, mettere in una pentola, cospargere sopra un pizzico di sale grosso, coprire e lasciare raffreddare o intiepidire e pulire dalla pelle, torsoli e semi.
  8. Dividere in tre parti ciascun peperone o in base alla grandezza, sgocciolare dal loro liquido e sistemare man mano su un piatto.
  9. Lavare le erbe aromatiche, tagliare molto fine e mescolare insieme alla robiola e un pizzico di pepe e sale volendo, io non ho aggiunto altro.
  10. Mettere da un estremità di ogni falda di peperone un cucchiaio di robiola e sopra del Tonno Mare Aperto all'acqua minerale
  11. Rotolare su se stessi e tenere da parte fino al esaurimento degli involtini.
  12. Prendete un piatto (due) da portata, distribuire sopra della cremina di piselli e sistemare sopra di essa dei involtini di peperoni.
  13. Decorare con qualche erbetta aromatica, piselli cotti e servire.


Commenti

  1. Un piatto molto raffinato adoro i peperoni!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ammetto che è stato bello per gli occhi e anche il palato a goduto a pieno. Grazie mille Simona.

      Elimina
  2. un bel piatto fresco da portare in tavola con degli amici per una bella cena estiva che belli mi piacciono moltissimo
    a presto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti piacciono. In effetti sono piaciuti molto anche a noi e sono ottimi in ogni stagione e per ogni occasione

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Zucchine in carpione

Zucchine in carpione Le zucchine in carpione sono una gustosa preparazione da servire come antipasto o contorno. la si può fare in anticipo e servire nel momento del bisogno,perché è ancora più buona stando al fresco nel frigo.   Ingredienti : 1 Kg di zucchine 150 ml aceto di vino bianco 450 - 500 ml acqua 2 cipolle 2 spicchi d'aglio salvia, alloro, olio sale, pepe in grani Preparazione: Lavare le zucchine, eliminare le estremità, tagliarle a tocchetti di circa 3 cm e dopo a bastoncini. Friggere le zucchine poche alla volta in abbondante olio bollente, scolarle, metterle ad asciugare su carta da cucina e salare. Tagliare le cipolle a fettine o a rondelle e imbiondirle in qualche cucchiaio di olio, unire  anche l’aglio, l'alloro, la salvia e il pepe. Aggiungere l’aceto, l'acqua e insaporire per qualche minuto. Disporre le zucchine in una pirofila o in un piatto fondo,coprire con la carpionata e lasciare marinare le zucchine in carpione in frigorifero per...

Fiori di zucchine in pastella con formaggio

Fiori di zucchine in pastella con formaggio I fiori di zucchina fritti sono degli antipasti gustosi e semplici da preparare. Andando a fare la spesa ho trovato questi bellissimi fiori di zucchina e non ho ritardato a prenderli. Mi sono subito venuti in mente, ripieni con del formaggio che tanto piace in famiglia. Detto e fatto e... subito mangiate !!!  Ingredienti per 5 persone : 10 fiori di zucchina 150 g emmental a bastoncini 150 ml acqua frizzante freddissima 100 g farina 00 sale, pepe Preparazione : Preparare la pastella : In una terrina mettere la farina insaporita con un pò di pepe e aggiungere poco alla volta l'acqua ghiacciata fino ad ottenere una pastella fluida ed omogenea. Il sale va aggiunto solo alla fine quando i fiori sono già cotti, per mantenere la loro croccantezza. Eliminare il pistillo dai fiori di zucchina facendo attenzione a lasciare intatto il fiore. Lavarli velocemente, asciugarli e riempirli ognuno con un bastoncino di emmental. Immergere r...

Cuore di vitello nel umido

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...