Passa ai contenuti principali

Crostata morbida furba salata, con ricotta allo zafferano ed erba cipollina, zucchine, olive e pomodorini

 

Non voglio fare tante parole su questa torta salata, ma lascio pensare a voi e alla vostra fantasia quanto sia stata goduriosa. Il profumo unico ed inconfondibile dello Zafferano Aratena la rende speciale. Ottima per ogni occasione e momento della giornata.

Ingredienti :

  • 3 uova
  • 100 gr olio
  • 150 gr latte
  • 180 gr farina 00
  • 40 gr frumina
  • 10 gr lievito per dolci non vanigliato
  • 1 cucchiaino sale
  • Per la crema :
  • 400 gr ricotta asciutta
  • 100 gr latte
  • 30 pistilli di Zafferano Aratena
  • 1 zucchina, pomodorini
  • olive taggiasche
  • sale, basilico, erba cipollina

Preparazione :

  1. Per prima tostare i pistilli di zafferano, lasciare raffreddare e pestarli per ridurli in polvere.
  2. Riscaldare il latte molto bene e mettere dentro la polvere di zafferano. Lasciare riposare per almeno un'ora.
  3. Setacciare la farina con la frumina e il lievito e mescolare insieme anche il sale.
  4. Lavare la zucchina, e tagliare a fettine sottilissime sul lungo. In un padellino basso mettere 1 bicchiere di acqua, salare e non appena inizia il bollore, buttare dentro le fettine per qualche secondo.
  5. Scolare e tenere da parte distese su un canovaccio pulito o un piatto.
  6. In una ciotola capiente lavorare le uova per 1 minuto fino a farli diventare una schiuma.
  7. Aggiungere l'olio, il latte e lavorare bene dopo ogni ingrediente.
  8. Unire la miscela di farina e lavorare il tutto per togliere ogni grumolo.
  9. Oliare uno stampo da crostata furba e rovesciare dentro il composto.
  10. Preriscaldare il forno a 180°, infornare d cuocere per circa 30 minuti o fino a che facendo la prova stecchino, rimarrà pulito.
  11. Sfornare, sformare, lasciare raffreddare su una gratella.
  12. Nel frattempo lavorare la ricotta con il latte allo zafferano e un pizzico di sale fino a farla diventare una crema. Unire anche 1 cucchiaino di erba cipollina.
  13. Sistemare la base su un piatto, farcire con la ricotta allo zafferano e decorare a piacere con roselline di zucchina, olive, pomodorini, erba cipollina e foglioline di basilico.
  14. Lasciare riposare per almeno un'ora nel frigo, si può preparare con largo anticipo, portare in tavola e servire.



Commenti

  1. davvero squisita questa crostata😍😍

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Federica, devo ammetterlo che è piaciuta sia a me che a tutti in famiglia.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cuore di vitello nel umido

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio