Passa ai contenuti principali

Torta alle banane e scaglie di cioccolato




Ingredienti : Preparazione :
  1. Tritare con un coltello affilato il cioccolato fondente e mettere da parte.
  2. Mettere nella planetaria le uova, lo zucchero e lavorare per qualche istante.
  3. Aggiungere l'olio, lo yogurt alle banane e la vanillina e continuare a lavorare per amalgamare.
  4. Unire la farina setacciata in precedenza con il lievito e la frumina, le banane sbucciate e schiacciate e per ultimo il cioccolato in scaglie.
  5. Amalgamare il tutto fino a che si ottiene un composto omogeneo.
  6. Versare il composto ottenuto in uno stampo con diametro 22 cm, imburrato ed infarinato.
  7. Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per circa 45 minuti, fare comunque la prova stecchino.
  8. Sfornare, lasciare raffreddare su una gratella e mettere su un vassoio.
  9. Cospargere di zucchero a velo a piacere.
  10. Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast con diametro 28 cm !

Commenti

  1. Mmmmm che golosa Claudia!
    Mi piace molto l'abbinamento banane-cioccolato.
    Un abbraccio
    Maria

    RispondiElimina
  2. banane e cioccolato, ottimo ma mai cucinato,sempre e solo assaggiato,urge rimediare!

    RispondiElimina
  3. Sai che non l'ho mai fatto il banana bread? Devo rimediare! Un bascione e buona settimana <3

    RispondiElimina
  4. La banana regala ai dolci una consistenza meravigliosa, chissà che bontà questo dolce!!!!Brava!

    RispondiElimina
  5. Ciao Claudia,
    ho il buon ricordo di un banana bread realizzato con una ricetta di Jerry.Proverò con piacere anche questa è molto invitante anche l'immagine!
    Saluti a presto
    Marilena

    RispondiElimina
  6. Immagino il profumo ed il sapore. Banana e cioccolato ottima unione.

    RispondiElimina
  7. moooltoooo buona e golosa!!!! gnam gnma !! bacione Mirta

    RispondiElimina
  8. banana e cioccolato è sempre un abbinamento perfetto! :)

    RispondiElimina
  9. Mi piace tantissimo questo mix profumato..la tua torta sarebbe proprio una splendida coccola domani a colazione :-P

    RispondiElimina
  10. Carissime Claudia e Andreea, rieccomi qui per gustare questa buonissima torta!!!
    Ora che la mia stanchezza se ne sono un po andata ritorno ha lasciarvi un mio saluto.
    Ciao e buona serata a tutta la famiglia.
    Tomaso

    RispondiElimina
  11. Connubio perfetto! A guardarla sembra quasi di sentirne il profumo!
    Un bacio.

    RispondiElimina
  12. Salvo la ricetta, sembra ottima!

    RispondiElimina
  13. torta stragolosa! un bel bicchiere di latte per accompagnare la pucciata :-)

    RispondiElimina
  14. Amo assolutamente AMO la banana nelle torte...questa te pappo in 10 secondi! :-)
    unospicchiodimelone!

    RispondiElimina
  15. questo dolce mi ricorda un pò il banana bread!!!!
    Con il cioccolato deve essere davvero delizioso!!
    Un bacione

    RispondiElimina
  16. Che buona...rifatta piu' e piu' volte ma senza yogurt,provero' la tua versione
    baci


    RispondiElimina
  17. UN dolce perfetto per la colazione e non solo...complimenti!

    RispondiElimina
  18. Il gusto della banana è molto piacevole se poi unito al ciococlato diventa goloso

    RispondiElimina
  19. Non ho mai usato la frumina com'è? Perché la torta mi sembra fantastica

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Semifreddo all'albicocca

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)