Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare a fettine. Sbucciare anche l'aglio e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...
sono meravigliosi cara Claudia! da parecchio che non faccio pane piccolo, mi hai fatto venire voglia, ma ormai aspetto settembre... ne ho da postare una di pane e poi chiudo il forno. (hai scritto 300° .. è giusto?) buona festa cara
RispondiEliminaMa tu sei un esperta nei lievitati, quanto ci vuole. Io quando ho più tempo li faccio anche più piccoli pesando ogni pezzo. Sì, questa volta li ho fatto cuocere a 300°, giustissimo e grazie mille !
EliminaSono bellissimi e le lunghe lievitazioni con meno lievito le preferisco anche io: un prodotto più leggero e digeribile. Ciaooo
RispondiEliminaUn tempo facevo di più le lunghe lievitazioni ma poi per una cosa e l'altra faccio sempre di corsa la lievitazione più sbrigativa. Dovrò avere sempre nel frigo impasto che lievita e cuocerlo al momento del bisogno. Grazie e un abbraccio !
EliminaCara Andreea, un pana che vale la pena di assaggiare.
RispondiEliminaCiao e buona giornata con un forte abbraccio.
Tomaso
Con piacere Tomaso, a quello che è del tuo gradimento non si può dire di no !
EliminaQuesti panini sono di un bello. Mollica perfetta e crosta bella croccantina come piace a me
RispondiEliminaInfatti erano molto buoni, grazie di cuore Elenuccia, mi fa piacere che ti piacciono !
EliminaQuesti panini sembrano usciti da un panificio ! Per quanto tempo va lasciato riposare l'impasto in frigo ?
RispondiEliminaScusami carissima che sono in ritardo con la risposta, ho scritto anche nella ricetta così se dovesse interessare qualcuno . Le ore di riposo almeno 20 ore. Fammi sapere se li provi. A presto !
Elimina