Passa ai contenuti principali

Spaghetti veloci con asparagi e pomodoro


Un piatto di pasta molto veloce da fare che niente toglie ad essere anche molto gustoso. Gli asparagi si trovano ancora, la stagione è giusta, i pomodori si trovano anche, ciò che ci vuole è solo quel poco tempo per prepararla, buona per tutte quelle volte che si ha voglia di un buon piatto di pasta.
Ingredienti :

  • 320 gr pasta tipo spaghetti
  • 300 gr asparagi
  • 1 pomodoro
  • 1 spicchio d'aglio
  • brodo granulare vegetale fatto in casa
  • olio extravergine, pepe
  • peperoncino in polvere o fresco

Preparazione :

  1. Pulire gli asparagi togliendo la parte più dura dal estremità, raschiare i gambi, lavare, tagliare i gambi a pezzettini lasciando le punte da parte.
  2. Lavare il pomodoro, asciugare e tagliare a cubetti.
  3. Mettere sul fuoco una pentola con abbondante acqua e non appena inizia il bollore buttare dentro i gambi tagliati degli asparagi, lasciare riprendere il bollore e unire anche gli spaghetti e cuocere secondo le indicazioni della confezione, ma 2-3 minuti prima della fine cottura aggiungere anche le punte.
  4. Nel frattempo mettere sul fuoco anche una padella capiente con qualche cucchiaio di olio e peperoncino fresco se lo usate e l'aglio sbucciato e tagliato molto fine.
  5. Insaporire solo per qualche secondo, aggiungere anche il pomodoro e una spolverata di peperoncino se non avete usato quello fresco ed insaporire per massimo 5 minuti.
  6. A questo punto la pasta sarà cotta, scolare e aggiungerla nella padella con il pomodoro ed insaporire per 1-2 minuti. Ci sta molto bene una buona manciata di basilico spezzettato, io non avevo al momento e non l'ho aggiunto.
  7. Portare in tavola e servire accompagnato con della grana grattugiato o parmigiano.

Commenti

  1. Le spaghettate sono sempre super gradite! Buonissima con asparagi e pomodoro!

    RispondiElimina
  2. Tu gli spaghetti.. io il risotto.. Adoro gli asparagi.. Bacioni :-* e buon w.e.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Alterniamo, un giorno tu riso ed io la pasta e viceversa, hi,hi,hi !

      Elimina
  3. Un primo piatto semplice ma molto raffinati che accontenta tutti in famiglia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Con un piatto così si va sul sicuro che lo gradisce tutti in famiglia, oltre ad essere semplice e gustoso !

      Elimina
  4. Mi piacciono tanto questi piatti veloci ma ricchi di sapore come questi spaghetti!!!!Baci,Imma

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti piace, infatti danno tanta soddisfazione e anche il palato ne ha da godere, grazie mille , baci e a presto !

      Elimina
  5. Risposte
    1. E di questi piatti ci vogliono nel giorno d'oggi quando il tempo sembra volare, grazie di cuore !

      Elimina
  6. This pasta recipe sounds delicious and easy to make.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Brodo granulare vegetale fatto in casa con o senza porcini