Passa ai contenuti principali

Cheesecake al caffè con Moretta al latte macchiato Freddi

Ed ecco un altro delizioso dolcetto fatto con delle merendine Freddi. Questa volta la protagonista è stata la merendina Moretta Latte Macchiato, che è buona mangiata così com'è per la colazione o alla merenda, ma molto comoda da trasformare in un dolce goloso da presentare anche nelle occasioni di festa, compleanno, una serata con gli amici, un pomeriggio tra i bambini, sostituendo magari il caffè con l'orzo. Insomma, un dolce che va bene in ogni occasione e con il quale si può fare un bel figurone!
Ingredienti:
  • 200 g Philadelphia
  • 250 g mascarpone
  • 200 ml panna da montare
  • 4 cucchiai zucchero a velo
  • 1 vanillina
  • 12 gr gelatina in fogli
  • 2 caffè ristretti
  • 9 Moretta latte macchiato Freddi
Preparazione:
  1. Su un piatto da portata mettere una vicina all'altra le merendine Freddi in modo che siano ben compattate fra di loro.
  2. Con un cerchio regolabile dare la forma di cerchio alla base.
  3. Preparare la crema: Mescolare il Philadelphia con il mascarpone, la vanillina e lo zucchero a velo.
  4. Aggiungere il caffè ristretto raffreddato e la panna precedentemente montata.
  5. Ammollare la gelatina in acqua fredda, strizzarla, scioglierla e aggiungerla al resto della crema.
  6. Mettere la crema sopra le merendine, nel cerchio regolabile, e far riposare il tutto in frigo per qualche ora (3-4 ore).
  7. Decorare con gli avanzi delle merendine o come più piace.






Commenti

  1. Ma è stupenda!!! *__* Ti auguro un buon week-end!

    RispondiElimina
  2. QUESTE MERENDINE STUZZICANO LA FANTASIA, EH???BRAVISSIMA!!!BACI SABRY

    RispondiElimina
  3. La cheesecake è il mio dolce preferito in tutte le varianti.
    Oggi ne aggiungo un'altra.
    Grazie per la ricetta Claudia. Me ne tieni una fetta?
    Un abbraccio Maria

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sicuramente dovrò fare un altro perché questo è finito molto in fretta ! Grazie Maria e a presto !

      Elimina
  4. Io non ho mai visto riciclare le merendine come fai tu, sei una vera mestra in questo, torta super buona!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi piace valorizzare le cose, provare, esperimentare e devo dire che ho anche soddisfazione ! Grazie mille e a presto !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato

Torta alla zucca e scaglie di cioccolato Ingredienti : 175 g purea di zucca (cotta nel forno precedentemente) 125 g zucchero semolato 100 g olio di girasole 2 uova 100 g di farina 00 50 g fecola di patate Paneangeli 1 pizzico sale 5 g lievito per dolci 50 g scaglie di cioccolato fondente Preparazione : Separare i tuorli dagli albumi e montare quest'ultimi a neve con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Frullare la zucca con lo zucchero rimasto, unire i tuorli e amalgamare. Aggiungere anche l'olio e mescolare. Setacciare la farina con la fecola e il lievito e aggiungere alternando con gli albumi al composto di zucca. Mescolare delicatamente per non smontare il tutto e incorporare anche le scaglie di cioccolato. Ungere uno stampo con dimetro 16 cm, infarinare leggermente e rovesciare dentro il composto ottenuto. Preriscaldare il forno a 180°, infornare e cuocere per circa 55 minuti, facendo la prova stecchino, perché dipende molto da forno a forno. Sf...

Filetto di maiale con bacon

Cuore di vitello nel umido

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio

Ciambella con nocciole, noci e uvetta, al olio Ingredienti : 250 g di farina 150 gr zucchero 1 bustina di lievito per dolci 70 gr di olio di girasole 2 uova; 50 gr gherigli di noci 100 gr di latte 1 pizzico di sale 15 gr nocciole tritate grossolanamente (di riciclo) 70 gr uvetta Preparazione : Setacciare la farina con il lievito. Mettere le uova in una terrina, aggiungere lo zucchero, il sale e lavorare con la frusta a mano per qualche minuto fino a che inizierà a cambiare il colore. Unire l'olio, il latte e continuare a mescolare. Aggiungere anche la farina, incorporare, unire anche le noci spezzettate con le mani, le nocciole e amalgamare il tutto. Versare il composto in uno stampo da ciambella unto ed infarinato leggermente in anticipo. Cuocere nel forno preriscaldato a 170° per circa 45 minuti, facendo la prova stecchino. Sfornare, lasciare raffreddare e servire !  

Cipolle ripiene alla piemontese