Passa ai contenuti principali

Biscottini vaniglia e nocciole

Biscottini vaniglia e nocciole

Questi biscottini li avevo preparati perché mi serviva un pezzo di frolla senza lievito per fare una torta molto importante, come anche la crema al burro postata in precedenza. Allora, non vi resta di aspettare il finale....
Ingredienti :
  • 150 g di farina
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di burro morbido
  • 1 uovo
  • 1 pizzichino di sale
  • 2 gocce aroma vaniglia
  • nocciole qb
Preparazione :

Mettere tutti gli ingredienti insieme e lavorarli molto velocemente, formare una palla e avvolgerla nella pellicola alimentare e farla  riposare nel frigo per circa 30 minuti. Fare con l'impasto un rotolo di circa 3,5 cm e tagliarlo a fettine di circa 1,5 cm. Formare con i pezzettini ottenuti delle palline e metterli in una teglia foderata con carta da forno. Mettere nel centro di ogni pallina una nocciola e cuocere nel forno preriscaldato a 160 ° per circa 15 minuti. Lasciare raffreddare e servire alla colazione, merenda o in ogni momento che si ha voglia di sgranocchiare qualcosa di buono !
E come spesso accade, nella presentazione non manca il Piatto Spigolo Poloplast, molto comodo nella mia cucina !




Commenti

  1. Dici biscotti e nocciole ed io sono subito presente! :)
    Deliziosi, Claudia!
    Un abbraccio,
    MG

    RispondiElimina
  2. sono carinissimi con la nocciola al centro ! Buona settimana, baci

    RispondiElimina
  3. Che belli Claudia!! E di certo buonissimi!!!
    Buona serata!!

    RispondiElimina
  4. Buonissimi questi biscottini, per quanto sono belli!
    Non vedo l'ora di vedere la torta molto importante!

    RispondiElimina
  5. chissa' che buoni e molto carini!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Carinissimi e tanto golosi questi biscottini!!!!

    RispondiElimina
  7. buoni sono buoni, con le nocciole poi.....una mano santa.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cheesecake Buondolce alle fragole

Chiocciola di panbrioche con mele, uvetta e noci

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta ai mirtilli cotta in padella