Passa ai contenuti principali

Pasta fredda con zucchine, carote, wurstel e pomodorini

Pasta fredda con zucchine, carote, wurstel e pomodorini

Ingredienti :

  • 500 g pasta tipo farfalle
  • 2 carote
  • 2 zucchine
  • 200 g pomodorini pizzutello
  • basilico
  • sale, pepe
  • olio extravergine d'oliva

Preparazione :

Pelare le carote e tagliarle a rondelle. Lavare le zucchine, tagliarle in 4 e poi a fettine. Lavare i pomodorini e tagliarli in due. Lavare un mazzetto di basilico e asciugare.
Preparare una pentola capiente con abbondante acqua e portare a ebollizione. Salare non appena inizia il bollore e buttare la pasta e le fettine di carote. Cuocere secondo le indicazioni della busta o come da abitudine, scolare, passare sotto acqua corrente fredda, lasciare raffreddare e mettere in una insalatiera. Mentre cuoce la pasta con le carote saltare anche le zucchine per circa 10 minuti con uno spicchio d'aglio tagliato molto fine in 2 cucchiai di olio extravergine e salare. Lasciare raffreddare e aggiungerle alla pasta. Spezzettare anche il basilico e unirlo insieme, condire con circa 5 cucchiai olio extravergine d'oliva, insaporire di sale e pepe e tenere nel frigo per almeno 30 minuti per rinfrescare. Va molto bene anche servito subito, a volte il tempo stringe e non basta per aspettare.
Io l'ho servita nel Piatto Fondo Bianco Coprente Poloplast !!!


Commenti

  1. Buonissima! Io adoro la pasta fredda! ^__^ Buona serata!

    RispondiElimina
  2. Ottima preparazione con sugo fresco fresco, adatto alla stagione.
    Ciao Cara.
    Mandi

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Filoncini e colombine di pane con semola rimacinata

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

Cuore di vitello nel umido