Passa ai contenuti principali

Gelato all'amaretto

Gelato all'amaretto


Ingredienti :
  • 80 g di amaretti
  • 2 cucchiai di amaretto disaronno
  • 1 uovo
  • 200 g di latte
  • 200 g di panna montata zuccherata
  • 50 g di zucchero
  • semi di mezza bacca di vaniglia
Preparazione :

 In un pentolino mettere l'uovo ben sbattuto con lo zucchero. Aggiungere il latte, la panna, i semi di mezza bacca di vaniglia e accendere la fiamma. Tenere sul fuoco finché si scioglie lo zucchero, dopodiché,  spegnere e aggiungere il liquore all'amaretto.
Lasciar raffreddare il composto ben bene e versarlo nella gelatiera per 30 minuti. Qualche minuto prima della fine, quando il gelato sarà  già denso, aggiungere gli amaretti sbriciolati.
Servire subito o conservare in congelatore.
Servita nella Coppetta Tartufo Marrone Poloplast, che è prevista anche di coperchio  e il Cucchiaino Qciaro Poloplast!





Commenti

  1. Per me il gelato vale 365 giorni all'anno, non c'è freddo che mi induca a rinunciarci :)
    Poi all'amaretto è davvero buonissimo!!

    RispondiElimina
  2. mm deve essere buonissimo!
    sai che ho fatto i cornetti sabato? fantastici, ma sono molto semplici, invece il tuo è un gelato professional!
    complimenti e tanti baci...
    io mi sto riprendendo ..abbiate pazienza...
    :D

    RispondiElimina
  3. Che meravigliosa bontà!
    Buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  4. Troppo buono il gelato.. e il gusto amaretto è ottimo! smack

    RispondiElimina
  5. E' uno dei miei preferiti.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Goloso, goloso, adoro gli amaretti, brava!!!!

    RispondiElimina
  7. cara il mio ragazzo uscirà di testa per questo gelato...grazie della ricetta me la segno subito ♡

    RispondiElimina
  8. Che delizia!! Voglio provare la ricetta!
    Grazie

    RispondiElimina
  9. con gli amaretti???E' proprio una......lasciamelo dire, va, una figata!!!!Bravissima baci Sabry

    RispondiElimina
  10. lamaretto da un aroma e un profumo in più, golosissimo

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono tantissimo i gelati e il gusto all'amaretto, che ho fatto anch'io, lo conosco bene ed è buonissimo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Ma la panna gia’ montata e poi messa soul fuoco???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa che ti rispondo solo ora, sono da un po' di tempo assente dai social, entro anche nel blog per rivedere qualche ricetta fatta nel passato, ed è così che ho trovato il tuo messaggio. La panna è quella da montare, ma non si monta, si mette liquida insieme . Si vede che l'avevo in casa e volevo usarla in qualche modo.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta alta e soffice con mele e ricotta, al olio

Cheesecake salato al pistacchio e mortadella

Filetto di maiale con bacon

Torta Mousse ai tre cioccolati

Vellutata di funghi champignon e salsiccia

Vellutata di funghi champignon e salsiccia Ingredienti : 1 kg funghi champignon 450 g salsiccia (io pollo e tacchino) 500 g patate 1 cipolla 2 cuori di brodo alle verdure Knorr sale, pepe, prezzemolo qb olio extravergine d'oliva 1 spicchio d'aglio 100 ml vino bianco Preparazione : Pulire bene i funghi champignon lavarli velocemente sotto acqua corrente, tagliarli a fettine e mettere circa 750 g in una pentola capiente. Pelare le patate, lavarle, tagliarle a cubetti e aggiungerli nella pentola con funghi. Sbucciare anche la cipolla e tagliarla a fette abbastanza grandi e unirla insieme nella pentola. Aggiungere il cuore di brodo, coprire con acqua a filo e portare in cottura. Cuocere circa 40 minuti dal momento del'ebollizione.  Trascorso il tempo frullare il tutto, aggiustare ancora di sale se necessita e di pepe e condire con un filo d'olio extravergine. Mentre le verdure cuociono, sbudellare la salsiccia, sgranarla e rosolarla in una padella con un c...