Passa ai contenuti principali

Gelato all'amaretto

Gelato all'amaretto


Ingredienti :
  • 80 g di amaretti
  • 2 cucchiai di amaretto disaronno
  • 1 uovo
  • 200 g di latte
  • 200 g di panna montata zuccherata
  • 50 g di zucchero
  • semi di mezza bacca di vaniglia
Preparazione :

 In un pentolino mettere l'uovo ben sbattuto con lo zucchero. Aggiungere il latte, la panna, i semi di mezza bacca di vaniglia e accendere la fiamma. Tenere sul fuoco finché si scioglie lo zucchero, dopodiché,  spegnere e aggiungere il liquore all'amaretto.
Lasciar raffreddare il composto ben bene e versarlo nella gelatiera per 30 minuti. Qualche minuto prima della fine, quando il gelato sarà  già denso, aggiungere gli amaretti sbriciolati.
Servire subito o conservare in congelatore.
Servita nella Coppetta Tartufo Marrone Poloplast, che è prevista anche di coperchio  e il Cucchiaino Qciaro Poloplast!





Commenti

  1. Per me il gelato vale 365 giorni all'anno, non c'è freddo che mi induca a rinunciarci :)
    Poi all'amaretto è davvero buonissimo!!

    RispondiElimina
  2. mm deve essere buonissimo!
    sai che ho fatto i cornetti sabato? fantastici, ma sono molto semplici, invece il tuo è un gelato professional!
    complimenti e tanti baci...
    io mi sto riprendendo ..abbiate pazienza...
    :D

    RispondiElimina
  3. Che meravigliosa bontà!
    Buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
  4. Troppo buono il gelato.. e il gusto amaretto è ottimo! smack

    RispondiElimina
  5. E' uno dei miei preferiti.
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  6. Goloso, goloso, adoro gli amaretti, brava!!!!

    RispondiElimina
  7. cara il mio ragazzo uscirà di testa per questo gelato...grazie della ricetta me la segno subito ♡

    RispondiElimina
  8. Che delizia!! Voglio provare la ricetta!
    Grazie

    RispondiElimina
  9. con gli amaretti???E' proprio una......lasciamelo dire, va, una figata!!!!Bravissima baci Sabry

    RispondiElimina
  10. lamaretto da un aroma e un profumo in più, golosissimo

    RispondiElimina
  11. Mi piacciono tantissimo i gelati e il gusto all'amaretto, che ho fatto anch'io, lo conosco bene ed è buonissimo!!!
    Baci

    RispondiElimina
  12. Ma la panna gia’ montata e poi messa soul fuoco???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa che ti rispondo solo ora, sono da un po' di tempo assente dai social, entro anche nel blog per rivedere qualche ricetta fatta nel passato, ed è così che ho trovato il tuo messaggio. La panna è quella da montare, ma non si monta, si mette liquida insieme . Si vede che l'avevo in casa e volevo usarla in qualche modo.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Zuppa di orzo, lenticchie e piselli con patate, porri e carote

Zuppa di trippa e ceci

Zuppa di trippa e ceci Ingredienti : 800 g circa trippa chiappa 1 cipolla grande 2 carote 2 spicchi d'aglio 1 gambo di sedano con foglie olio extravergine d'oliva 800 g ceci in scatola 400 g polpa di pomodoro sale, pepe, prezzemolo peperoncino piccante 2 cucchiai aceto bianco 150 ml vino bianco brodo granulare vegetale fatto in casa Preparazione : Lavare bene la trippa, scolarla e tagliarla a striscioline. Sbucciare la cipolla e tagliarla a cubetti, lavare e tagliare anche il sedano a cubetti. Pelare le carote, lavare e tagliare  a rondelle. In una pentola cuocere la cipolla, insieme alle carote, il sedano, il peperoncino tagliato a rondelle, l'aglio sbucciato e tagliato molto fine per 2 minuti, aggiungere la trippa, l'aceto e lasciare cuocere fino a che asciuga. Sfumare con il vino, lasciare evaporare lentamente e unire la polpa di pomodoro, un rametto di prezzemolo tagliato molto fine, insaporire con del brodo granulare vegetale o sale ...

Coniglio in umido con cous cous

Coniglio in umido con cous cous Questo è un piatto molto gustoso e può essere mangiato sia come secondo, che come piatto unico. Noi l'abbiamo accompagnato con del cous cous, e abbiamo fatto un piatto unico ..... Ingredienti per 6 persone : 1,500 Kg coniglio a pezzi, circa 2 cipolle 1 peperoncino 150 ml vino bianco 400 gr polpa di pomodoro 1 cuore di brodo alle verdure Knorr 2 spicchi d'aglio 2 rametti di prezzemolo tritato sale, pepe, olio 400 gr cous cous 800 ml acqua Preparazione : Tagliare le cipolle a fettine, dopo averle sbucciate, e rosolarle per un minuto in una larga padella con qualche cucchiaio di olio e il peperoncino tagliato a rondelle. Unire i pezzi di coniglio e rosolare anch'essi, l'aglio, sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente. A questo punto, aggiungere la polpa di pomodoro, aumentando pure la quantità, così rimane più salsa, il cuore di brodo, un bicchiere di acqua e cuocere a fuoco basso per circa 50 minuti (se c...