Passa ai contenuti principali

Rotolo di castagne con crema alla ricotta, Philadelphia e cocco

Rotolo di castagne con crema alla ricotta, Philadelphia e cocco

Ingredienti :
  • 500 g castagne (peso finale)
  • 180 g di zucchero
  • 50 gr cacao
  • 150 ml latte
  • 50 ml amaretto disaronno
  • 1 bustina vanillina
  • 80 gr noccioline
  • 3 cucchiai di semolino
Preparazione :

Dopo aver fatto cuocere le castagne, naturalmente più di 1/2 Kg, e con tanta di pazienza le avrete pulite,  schiacciarle ma non troppo fine affinché rimangano dei pezzettini che si sentiranno in mezzo e metterle in una casseruola insieme al cacao, lo zucchero, l'amaretto, il semolino, la vanillina e cuocere a fuoco basso sul fornello più piccolo per circa 15 minuti, mescolando spesso affinché non si attacchi sul fondo. Aggiungere le noccioline tritate in precedenza con un cucchiaio di zucchero, incorporare e lasciare intiepidire.
Mettere sul piano di lavoro un pezzo di carta da forno, rovesciare il composto sopra, e stendere l'impasto mettendo un altro foglio di carta da cucina sopra e tirare una sfoglia rettangolare 35 x 28 cm aiutandovi del mattarello.
X la crema e decoro :
  • 100 g di zucchero a velo 
  • 1/2 fialetta aroma vaniglia
  • 200 g di ricotta
  • 100 g philadelphia
  • 35 g cocco in scaglie
  • 50 gr scaglie di cioccolato
Preparare una farcitura lavorando con le fruste elettriche lo zucchero a velo con la ricotta, philadelphia, il cocco, l'aroma, fino ad ottenere una crema omogenea.
Stendete la farcitura sul composto di castagne, distribuire le scaglie di cioccolato ed arrotolare su se stesso partendo dalla base più stretta. Tenere nel frigo per tutta la notte guardandolo ogni tanto perché siccome e un pò morbido, bisogna darli la forma, tirare fuori, sistemare su un vassoio lungo.
Consiglio di non frullare le castagne troppo fini perché la croccantezza dei pezzettini di castagne, abbinata alla croccantezza delle scaglie di cioccolato, rende il dolce molto più goloso.

 

 

Commenti

  1. wow che meraviglia, questa delizia è provare!!!!

    RispondiElimina
  2. Semplicemente fantastico cara Claudia , una ricetta tutta da provare! Questo rotolo deve essere una vera golosità sublime! Bravissima!
    Un abbraccio e felice week end
    Laura<3<3<3

    RispondiElimina
  3. Solo a leggere il titolo mi hai messo una fameee :) amo il cioccolato e il cocco. Questa la devo proprio provare!

    RispondiElimina
  4. Un dolce per la domenica coi fiocchi! Molto originale e chissà che buono!

    RispondiElimina
  5. questo rotolo cosi' particolare sembra molto gustoso, bravissima!!!!Baci Sabry

    RispondiElimina
  6. Geniale oltre che molto molto goloso,complimenti

    RispondiElimina
  7. Da leccarsi baffi è dire poco. ...una goduria questo rotolo ..sarà che sono in astinenza dolci ma me lo mangerei per intero ^_^

    RispondiElimina
  8. Si può sostituire le castagne con la farina di castagne

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusa che ti rispondo solo ora, era tantissimo che non guardavo nel blog, mi ero ritirata dal web.
      Non saprei come può venire con la farina di castagne perché non l'ho mai fatto, sicuramente servirebbe tutt'altro procedimento. Fammi sapere se lo provi con farina.

      Elimina
  9. Se si puoi sostituire il semolino grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Siccome serve per legare, probabilmente andrebbe bene anche fecola, farina, amido, in base a quello che usi abitualmente. Scusa ancora per il ritardo e fammi sapere se ti è piaciuto se lo provi.

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Crostata veloce con farina semintegrale alla ricotta e confettura di pere

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Pan di Spagna rettangolare al cacao con crema al mascarpone (grande)

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...