Passa ai contenuti principali

Marmellata di prugne veloce, con Fruttapec

Marmellata di prugne veloce, con Fruttapec

Ingredienti :
  • 3 Kg prugne Peso pulito senza nocciolo
  • 1,050 Kg zucchero
  • 60 ml succo limone
  • 3 bustine Fruttapec 3:1 Cameo
Preparazione :

Lavare le prugne, tagliarle a pezzettini, metterle in una pentola molto capiente e frullarle con il frullatore a immersione. Aggiungere lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di limone e mescolare. Mettere sul fuoco vivace e cuocere per circa 10 minuti dal momento che inizia a bollire, mescolando ogni tanto. Fare la prova per vedere se è pronto. Per me sono andati bene i 10 minuti, ma potete provare anche 2 minuti prima della fine. Una volta trascorso il tempo, mettere nei vasetti sterilizzati, coperchiare e mettere con la testa in giù per circa 5 minuti. Riportare nella posizione normale e tenere al calduccio nelle coperte fino al raffreddamento. Ed eccole pronte per essere gustate alla colazione o per preparare dei dolcetti sfiziosi !
Buona da accompagnare alla mattina con fette biscottate insieme ad una tazza di tè. Io l'ho accompagnata con il Taiwan High Mountain Oolong Tea firmato TeaVivre!!




Commenti

  1. Merhabalar, erik reçeliniz çok leziz ve harika bir görüntüsü var. Ellerinize sağlık.

    Saygılar.

    RispondiElimina
  2. Quindi, davvero si può ridurre la quantità di zucchero usando il fruttapec 3:1. La consistenza e il colore sono favolosi!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si Grazia, si può ridurre la quantità di zucchero in base alla Fruttapec che desideri usare. Io uso di più questa 3:1, che prevede solo 350 g zucchero per Kg, ma c'è anche quella 2:1 per Kg,che prevede più zucchero o anche quella 1:1 che prevede ancora di più. Basta provare una volta per vedere se ti piace o meno !

      Elimina
  3. Che bella marmellata, non uso mail il Fruttapec ma mi devo ricredere :-) Buona domenica!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Insalata di patate con tonno, cipolla, rucola e pomodori

Alette di pollo con cipolla, in padella

Alette di pollo con cipolla, in padella Ingredienti : 6 alette di pollo 3 cipolle 3 spicchi d'aglio sale, pepe, olio rosmarino 150 ml vino bianco Preparazione : Bruciacchiare le alette sul fornello per togliere ogni piuma rimasta e anche per rendere le ali più gustose e lavarle. Sbucciare le cipolle e tagliare  a fettine. Sbucciare anche l'aglio  e tagliare molto fine. In una padella capiente mettere qualche cucchiaio di olio, aggiungere le cipolle e l'aglio tagliate e cuocere per 2 minuti. Unire anche le alette e un rametto di rosmarino e rosolare. Sfumare con il vino e lasciare evaporare lentamente, coprendo la padella. Aggiungere ancora un bicchiere di acqua bollente, salare, pepare e continuare la cottura fino a che evapora l'acqua, ma non del tutto, affinché rimane un bel sughetto da accompagnare insieme. A questo punto spegnere e servire. Con pochi ingredienti si ottiene un buon piatto gustoso, con una carne leggera ma di un buonooo..., perla via de...

Cipolle ripiene alla piemontese

Crostata con confettura alle fragole