Passa ai contenuti principali

Gelato al cocco e cioccolato

Gelato al cocco e cioccolato


Ingredienti:

  • 200 ml latte
  • 100 gr zucchero
  • 30 gr burro
  • 100 gr crema al cocco
  • 250 ml latte
  • 200 ml panna
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 15 gr cacao amaro

Preparazione:

  1. Far bollire i 200 ml di latte con lo zucchero e il burro per 10 minuti.
  2. Aggiungere la crema al cocco e il restante latte e far sciogliere e amalgamare bene tutto.
  3. Far raffreddare.
  4. Aggiungere la panna e mescolare.
  5. Mettere nella gelatiera per 30-40 minuti fino alla consistenza desiderata.
  6. Intanto, far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il cacao e 10 minuti prima che il gelato sia pronto versare dentro la gelatiera anche il cioccolato per farlo amalgamare.
  7. Servire subito o conservare in congelatore fino al momento dell'uso.



Commenti

  1. Che delizia sublime! Fantastico!!!
    Felice week-end!
    Laura💖😃

    RispondiElimina
  2. Adoro l'abbinamento cocco e cioccolato e il tuo gelato oltre ad essere cremosissimo e meravigliosamente invitante è senza ombra di dubbio di una bontà unica,bravissima:)).
    Un bacione e buon fine settimana:)
    Rosy

    RispondiElimina
  3. Quanto è buono!!! Carissime mi fate sempre più ingolosire:) e penso solo hai gelati!!!
    Ciao e buona domenica dell'Immacolata cara amiche un abbraccio e un sorriso:)
    Tomaso

    RispondiElimina
  4. Mamma mia che bontà questo gelato....deve essere davvero squisito, un abbraccio e buon Ferragosto!

    RispondiElimina
  5. cocco e gelato,un'accoppiata vincente!
    Questo gelato è strepitoso!!

    RispondiElimina
  6. Ti è venuto molto bene, il gusto è perfetto, la consistenza ed il colore sono ottimi, lo mangerei molto volentieri, dev'essere squisito!
    Bravissima, un bacione

    RispondiElimina
  7. L'aspetto è divino :-P Complimenti e felice Ferragosto <3

    RispondiElimina
  8. wow,che delizia,non potevo non pensare a voi,ecco un tag-premio vi lascio il link se volete passare per ritirare il regalo,spero vi faccia piacere,buona giornata

    RispondiElimina
  9. Una coppa di questo buon gelato mi ci vorrebbe ora!!!

    RispondiElimina
  10. devo andarci piano con i dolci ma al gelato è difficile rinunciare !

    RispondiElimina
  11. Quante buone cose ho visto sul tuo blog!
    Non sono avvezza a contest e premi, ma spero di aver fatto cosa gradita nel nominarti per l'iniziativa De tuto um pouco. Quando vuoi, potresti venire a leggere sul mio blog di cosa si tratta. Buona settimana

    RispondiElimina
  12. Una fresca golosità, presentata come sempre in modo semplice e raffinato, complimenti Andreea:-)
    Marilena

    RispondiElimina
  13. Che bontà!!! ottimo abbinamento :)) buona settimana, ciao Andrea

    RispondiElimina
  14. Due gusti davvero golosi, che io adoro. Grazie per avercela proposta. Ciao Stefania

    Tra monti, mari e gravine

    RispondiElimina
  15. Che buono !!! Adoro sia il cocco che il cioccolato :)

    RispondiElimina
  16. Ciao carissime, ben ritrovate!! Approfitto di un piccolo break delle mie vacanze per passare a trovarvi e già che ci sono per gustarmi questa delizia! Un bacio.
    Marina

    RispondiElimina
  17. il cocco si abbina bene al sapore di cioccolato

    RispondiElimina
  18. Questo gelato è delizioso :-D
    Sarebbe ideale per merenda
    A presto

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Cuore di vitello nel umido

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)