Passa ai contenuti principali

Focaccia alta e morbida con semola rimacinata e lievito madre


Ingredienti :
  • 300 gr semola rimacinata di gran duro
  • 200 gr farina Manitoba
  • 150 gr lievito madre  (25 gr lievito di birra o 7 gr lievito secco *)
  • 3 cucchiaini sale
  • 1,5 cucchiaini zucchero
  • 50 gr olio extravergine d'oliva + altri 3 cucchiai di olio
  • 350 gr acqua
Preparazione :
  1. Setacciare le farine e metterle nel contenitore della planetaria insieme al lievito, lo zucchero, l'olio (3 cucchiai) e il sale (2 cucchiaini), 300 gr di acqua e mettere in funzione.
  2. Lasciare lavorare per circa 6 minuti, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  3. Ricavare l'impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina infarinata leggermente.
  4. Lasciare lievitare per circa 4 ore o fino al raddoppio.
  5. Se il tempo è abbastanza caldo coprire e lasciare lievitare a temperatura ambiente, invece se il tempo è frescolino, mettere la terrina nel forno spento con la lucina accesa.
  6. Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e rovesciarlo direttamente in una teglia da focacce alta oliata in precedenza.
  7. Stendere l'impasto in quanto è possibile, lasciarlo lievitare per circa 30 minuti, dopodiché provare a stenderla ancora per bene perché per via del olio di sotto scivolerà un pò e si ristringerà.
  8. Lasciare lievitare ancora per almeno 30 minuti.
  9. Preriscaldare il forno a 250°, mettere sotto una ciotola con acqua per favorire l'umidità.
  10. Mescolare l'olio, l'acqua e il sale rimaste e rovesciare sopra.
  11. Una volta riscaldato il forno, infornare e cuocere per circa 25 minuti o fino alla doratura, dipende molto da forno a forno.
  12. Sfornare, lasciare intiepidire e servire come più piace.
  13. Ecco un idea per chi deve mangiare fuori per non farsi il solito panino. 
  14. * Con il lievito di birra o secco la lievitazione sarà più breve, comunque dovrà raddoppiare o anche di più.
   


Commenti

  1. Cara Andreea, io vivrei con queste cose ora che il caldo afoso ci opprime.
    Ciao e buona giornata, è tornato il caldo! Un abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai ragione Tomaso, solo che per ottenere queste cose bisogna accendere il forno e con questo caldo non è proprio quello che ci vuole. Se c'è già pronta, anche io vivrei di queste cose. Un abbraccio e una buona giornata anche a te !

      Elimina
  2. Risposte
    1. E noi abbiamo assistito a questo spettacolo con grande entusiasto, grazie mille Fede !

      Elimina
  3. Spettacolare! Solo una domanda tesoro .. non è che hai sbagliato a scrivere la quantità d'acqua? 50 g per mezzo kg di farina è impossibile, forse un errore di battitura 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Simona, hai perfettamente ragione, sai in questi ultime due settimane non sono stata al top ed ecco, gli errori avvengono. Grazie della segnalazione, correggo subito !

      Elimina
    2. Ma figurati tesoro! Una svista aiuta a tutti! Anzi ti chiedo per piacere se ti accorgi delle mie dimmelo! 😘

      Elimina
    3. Sicuramente sì, dobbiamo aiutarci una con l'altra nel bene e nel male !

      Elimina
  4. Che dire? Una meraviglia...lievitazione stupenda...nei lievitati(e non solo) sei al top, complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio Cristina, sei molto gentile. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  5. Ammazza che roba!!! Manderei a quel paese la mia intolleranza al glutine e mi godreiun pezzo, con tutte le conseguenze!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace per la tua intolleranza al glutine, però credo che ci sia una soluzione anche per te per poter soddisfare le tue esigenze. Comunque ti ringrazio di cuore Eleni!

      Elimina
  6. Come la mangerei per merenda!!
    Un abbraccio e buon pomeriggio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ed io ora per il pranzo, ma fa troppo caldo e non posso prepararla. Grazie e buona domenica !

      Elimina
  7. Le foto rendono benissimo l'idea della bontà di questa meravigliosa focaccia....alta, alta, morbida, morbida che sublima qualsiasi ripieno!!!
    Baci

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ti ringrazio, ci provo a far rendere le foto anche se non sempre mi riescono, anche perché l'occhio vuole anche lui la sua parte !

      Elimina
  8. Bellissime foto che invogliano a seguire il tuo esempio a dispetto di questo caldo afoso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore, infatti fa molto caldo e spesso ci limitiamo a preparare cose buone in casa !

      Elimina
  9. vivrei di queste cose, che voglia!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche a casa mia si vivrebbe di queste cose, se non fosse così caldo e ci impedisce di prepararle spesso !

      Elimina
  10. Risposte
    1. Grazie mille Simona, posso dire che sono rimasta abbastanza soddisfatta !

      Elimina
  11. mi son alzata alle 3 di notte con un bel mal di testa e ora sono affamata... mi passi la tua buonissima focaccia??? :)))
    That's Amore Blog 🌸🌸🌸

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace Grace per quello che hai passato, ameno a quest'ora auguro che sia tutto OK. Un abbraccio e a presto !

      Elimina
  12. ma che spettacolo!
    Buona giornata, Luisa

    RispondiElimina
  13. Che meravigliosa bontà soffice!
    Un abbraccio e buona giornata da Beatris

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di cuore Beatris e una felice e serena giornata anche a te !

      Elimina
  14. venisse mai a me una focaccia cosi bella e buona :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma non ci credo Gunther, basta provare e sicuramente avrai un risultato soddisfacente. Spesso li preparo di corsa senza starli troppo dietro e vengono meglio di quelle che li concedo più tempo. Ti ringrazio di cuore !

      Elimina
  15. Bravissimaaaa!!! Ha un aspetto divino e non stento a credere che anche il sapore sia fantastico! Adoro tagliare gli impasti con la semola, soprattutto x quanto riguarda pizza e focacce!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Posso dire che mi ha dato tanta soddisfazione in tutti i sensi, ti ringrazio Consuelo !

      Elimina
  16. Ciao volevo chiederti se hai un alternativa al lievito madre sostituendolo con il lievito di birra.
    Cosa dici? quantita'?
    grazie federico

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao, sì, si può sostituire tranquillamente con 25 gr lievito di birra o con una bustina di lievito secco attivo, quello in granelli. Fammi sapere come ti è venuta !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata

Zebra Cake, ovvero Torta zebrata Una torta morbida, perfetta per la colazione e merenda, dal simpatico effetto Zebrato, che ho preso spunto dal blog "AnnaontheClouds ", nell'occasione del suo 2° compliblog, che prevede di scegliere una o due delle sue ricette e di farli, mettendo qualcosa del nostro per personalizzarle. Ecco la mia versione con la margarina, aggiunta di fecola di patate e un pizzico di farina e zucchero in più... Vassoio Trinato Bianco Coprente Poloplast 28 cm ! Ingredienti : 330 g farina 00  100 g Fecola di Patate Paneangeli 225 g di zucchero + 20 g  180 g di margarina  240 ml di latte + 50 ml  1 bustina di lievito vanigliato Paneangeli ½ cucchiaino di sale  4 uova; 40 g di cacao amaro  1 fialetta aroma di vaniglia Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina con la fecola di patate e il lievito e aggiungere il sale.  Mettere nella planetaria la margarina con lo zucchero e lavorare fino ad otte...

Semifreddo all'albicocca

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta con fragole, cioccolato e cocco

Torta con fragole, cioccolato e cocco Ingredienti : 2 uova 100 ml olio di girasole 150 g zucchero 200 g farina 70 g amido di mais Paneangeli 30 g cocco in scaglie 200 ml latte 1 bustina lievito per dolci Paneangeli 1 pizzico di sale 150 g fragole a cubetti 50 g cioccolato fondente in scaglie qb. di zucchero a velo Paneangeli Preparazione : Setacciare la farina, l'amido e il lievito e metterli in una terrina insieme allo zucchero e un pizzichino di sale. Aggiungere le uova, l'olio, il latte e mescolare, io ho fatto con le fruste a mano. Unire anche il cocco in scaglie, il cioccolato, amalgamare per incorporare, dopodiché aggiungere anche le fragole a pezzi ed incorporare delicatamente. Accendere il forno a 180° e imburrare uno stampo con diametro 22 cm ed infarinare leggermente. Rovesciare il composto ottenuto nello stampo ed infornare. Cuocere per circa 50 minuti, facendo comunque la prova stecchino. Trascorso il tempo, sfornare, lasciare raffreddare...