Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...
con questa barchette si naviga proprio bene, molto sfiziose ! Buona settimana !
RispondiEliminaHi, hi, hi, anziché navigare noi nelle barchette, navigano loro nella pancia !
EliminaIl cous cous, una delle mie ultime passioni, ottime queste barchette di melanzane. Buon inizio di settimana.
RispondiEliminaGrazie mille Terry, niente male le ultime tue passioni, a noi ha iniziato a piacere da un paio di anni, è veloce da fare e si abbina a tante cose !
EliminaCara Andreea, sono gustosissime.
RispondiEliminaCiao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
Tomaso
Confermo Tomaso, erano molto gustose. Un abbraccio anche a te e un buon inizio di settimana !
EliminaLe barchette con gli ortaggi sono la mia passione, soprattutto quelle di melanzane. Mi piace molto il ripieno che hai scelto. Buon lunedì.
RispondiEliminaMi fa piacere che ti piacciono, grazie mille, un abbraccio e buon inizio di settimana anche a te !
EliminaFantastiche, brava Andreea
RispondiEliminaMandi
Grazie mille Rosetta !
EliminaRicche e golose queste melanzane..mi ispirano da matti ^_^
RispondiEliminaSai, a casa mia si ci prova di tutto, non c'è contegno, hi, hi, hi. In quel giorno mi è andato così, di aggiungere anche dei fagioli rossi, però sono piaciute tanto. !
EliminaOttimo piatto completo per variare... brava! 😘
RispondiEliminaSì, è un piatto completo, ricco di gusto, grazie mille Rosalba !
EliminaStanno bene le melanzane con il cous cous grande ricetta
RispondiEliminaGià, stanno molto bene, io sperimento ma alla fine è tutto buono, grazie mille Carmine !
Elimina