Passa ai contenuti principali

Barchette di melanzane ripiene di cous cous, tonno, asiago e fagioli rossi



Ingredienti:
  • 3 melanzane grosse
  • 150 g asiago a cubetti
  • sale, pepe
  • 160 g di tonno
  • 1 spicchio d'aglio
  • 240 gr fagioli rossi cotti
  • 1 pomodoro
  • 100 gr cous cous
  • 100 gr acqua
  • 2 cucchiai pan grattato
  • 2 rametti di basilico
  • brodo granulare vegetale fatto in casa
Preparazione :
  1. Lavare le melanzane, dividerle a metà per il lungo togliendo i piccioli e cuocerle in abbondante acqua salata per circa 20 minuti.
  2. Scolare, lasciare intiepidire un pò, scavare l'interno lasciando il bordo della melanzana di circa mezzo cm, dopodiché sistemarli in una pirofila oleata leggermente.
  3. Tagliare la polpa della melanzana grossolanamente e asciugarla in un tegame con un goccio di olio dal tonno e uno spicchietto di aglio.
  4. Cuocere il cous cous in precedenza, mettere a bollire l'acqua con un pizzico di sale, un cucchiaio di olio, spegnere e aggiungere il cous cous.
  5. Lasciare fino a che assorbirà tutta l'acqua dopodiché sgranarlo.
  6. Mettere insieme nella padella con il cous cous la polpa di melanzane, il tonno sgocciolato, ma non del tutto, il basilico spezzettato o tagliato fine, il pomodoro tagliato a cubetti, l'asiago, i fagioli rossi ed insaporire di brodo granulare vegetale fatto in casa o sale, e pepe.
  7. A questo punto riempire i gusci di melanzane con questo impasto, spolverizzare con il pan grattato ed infornare nel forno ventilato preriscaldato a 200° per circa 15-20 minuti.
  8. NB: E' meglio evitare di usare la mozzarella perché rilascia troppa acqua, o metterla a scolare per tempo affinché perda l'acqua in eccesso.

Commenti

  1. con questa barchette si naviga proprio bene, molto sfiziose ! Buona settimana !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hi, hi, hi, anziché navigare noi nelle barchette, navigano loro nella pancia !

      Elimina
  2. Il cous cous, una delle mie ultime passioni, ottime queste barchette di melanzane. Buon inizio di settimana.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille Terry, niente male le ultime tue passioni, a noi ha iniziato a piacere da un paio di anni, è veloce da fare e si abbina a tante cose !

      Elimina
  3. Cara Andreea, sono gustosissime.
    Ciao e buon inizio della settimana con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Confermo Tomaso, erano molto gustose. Un abbraccio anche a te e un buon inizio di settimana !

      Elimina
  4. Le barchette con gli ortaggi sono la mia passione, soprattutto quelle di melanzane. Mi piace molto il ripieno che hai scelto. Buon lunedì.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che ti piacciono, grazie mille, un abbraccio e buon inizio di settimana anche a te !

      Elimina
  5. Ricche e golose queste melanzane..mi ispirano da matti ^_^

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sai, a casa mia si ci prova di tutto, non c'è contegno, hi, hi, hi. In quel giorno mi è andato così, di aggiungere anche dei fagioli rossi, però sono piaciute tanto. !

      Elimina
  6. Ottimo piatto completo per variare... brava! 😘

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è un piatto completo, ricco di gusto, grazie mille Rosalba !

      Elimina
  7. Stanno bene le melanzane con il cous cous grande ricetta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Già, stanno molto bene, io sperimento ma alla fine è tutto buono, grazie mille Carmine !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Cestini di frolla friabile con stevia e ripieno di cioccolato fondente 74 %

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Cuore di vitello nel umido

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele

Granola con fiocchi d'avena integrali, riso soffiato integrale, misto di semi, cioccolato e miele Ricetta preparata con grande successo anche da " Vitto Pasticciaconme " Ingredienti : 100 gr fiocchi d'avena integrali 180 gr riso soffiato integrale 100 gr gherigli di noci 50 g semi di girasole 20 gr semi di lino 30 gr di sesamo 50 gr olio di girasole 100 gr cioccolato fondente in scaglie grossolane 150 gr miele liquido millefiori 50 gr acqua Preparazione : Spezzettare grossolanamente con le mani i gherigli di noci e metterli in una terrina capiente insieme ai fiocchi d'avena e il riso soffiato. Aggiungere il misto di semi, l'olio, il miele e amalgamare. Al ultimo aggiungere anche il cioccolato in scaglie e mescolare il tutto per amalgamare. Rovesciare il composto in una teglia da forno foderata con carta da forno. Stendere in modo uniforme, compattare con il dorso di un cucchiaio. Preriscaldare il forno con la funzione ventilato a 1...

Peperoncini ripieni con tonno e olive verdi (Ardei rotunzi iuti, umpluti cu ton si masline verzi)