Passa ai contenuti principali

Risotto con brodo ai porcini e profumo di aneto

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/
Un piatto di riso veloce da fare, con pochi ingredienti, ma tanto gusto. Ottimo sia per pranzo che la cena !
Ingredienti :
  • 320 gr riso
  • 1 cipolla piccola
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • brodo granulare vegetale  ai funghi porcini fatto in casa qb.
  • aneto un mazzettino
  • olio, pepe
  • 1 noce piccola di burro

Preparazione :

  1. Riscaldare per tempo dell'acqua che servirà da aggiungere al riso bella calda e se non avete brodo granulare vegetale fatto in casa, potete preparare del brodo con cipolla, carota e sedano o metterete il brodo che usate abitualmente.
  2. Sbucciare la cipolla, lavare  e tagliare a cubetti.
  3. Mettere sul fuoco una padella capiente insieme a qualche cucchiaio di olio e alla cipolla.
  4. Far cuocere un minuto mescolando che non si bruci e aggiungere il riso.
  5. Tostare, sfumare con il vino e lasciare evaporare.
  6. A questo punto aggiungere man mano dell'acqua calda ed insaporire con del brodo granulare vegetale ai funghi porcini o in mancanza, del brodo liquido fatto in casa con delle verdure fresche.
  7. Siccome il mio brodo è salato, non devo aggiungere del sale, ma se non l'avete, insaporite con del sale e un pizzico di pepe.
  8. Qualche minuto verso la fine cottura aggiungere anche l'aneto tagliuzzato e proseguire con la cottura.
  9. A questo punto spegnere, mantecare con il burro, portare in tavola e servire.
https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

https://lericettediclaudiaeandre.blogspot.com/

Commenti

  1. Mi piace molto un ottima idea l'aneto contribuisce a dare profumo senza togliere il profumo dei funghi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Essendo che i funghi quando ho tritato il brodo sono rimasti anche dei piccoli pezzettini, si sentivano sotto i denti, molto piacevoli ed insieme al'aneto, devo dire che è piaciuto molto. Ti ringrazio per l'apprezzamento Gunther !

      Elimina
  2. Cara Andrea, un risotto con il gusto dei porcini! Mamma mia che delizia.
    Ciao e buona serata con un forte abbraccio e un sorriso:-)
    Tomaso

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ehi sì Tomaso, perché ho il mio brodo granulare fatto in casa anche nella versione con porcini e riesco ad arricchire i miei piatti come voglio. Un abbraccio anche a te !

      Elimina
  3. Buonissimo e bello, bravissima baci, baci

    RispondiElimina
  4. Adoro l'aneto. Questo risotto deve avere un profumo incredibile. Buon w.e.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L'aneto aggiunto in quantità moderate, da un buon gusto e anche profumo. Buon weekend anche a te, grazie !

      Elimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Torta di nocciole soffice, profumata e golosa, al olio

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1

Marmellata di prugne con Fruttapec 3:1 Andando al mercato ho trovato delle prugne belle grandi che si vendevano a cassetta a un buon prezzo. Li abbiamo guardate e ci hanno fatto l'occhiolino, proseguendo il nostro camino avanti. Ma qualcosa ci diceva di tornare e di comprarli perché sono molto buone per fare la marmellata, che va bene da mangiare con il pane, per le crostate, crepes e ... quante cose buone .... Siamo tornati indietro e li abbiamo comprati senza pensare ancora un minuto. Ho preparato due tipi di marmellata, sia con Fruttapec, sia in versione classica. Ora propongo questa con Fruttapec che si fa in modo molto veloce. Ingredienti : 3 Kg prugne (peso senza nocciolo) 900 gr zucchero 30 ml succo limone 3 bustine di Fruttapec 3:1 Cameo Preparazione : Lavare le prugne, snocciolarle e tagliare a pezzettini. Mettere le prugne in una pentola grande e frullare con il frullatore a immersione molto bene. Unire lo zucchero mescolato con la Fruttapec, il succo di li...

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini

Focaccia di pane raffermo con formaggio, olive e pomodorini Questa è un altra ricetta dal blog "Annaontheclouds" , solo che in versione salata, per partecipare al  compleanno del suo blog. Siccome non mi piacciono gli sprechi, ho deciso di provare questa focaccia meravigliosa preparata con pane raffermo, perché niente si butta, ma tutto si trasforma ! Ho apportato qualche modifica in base a quello che avevo in casa e anche per fare una ricetta che sia mia, come prevedeva il contest ! Ecco la mia versione .... Ingredienti : 150 g pan ciabatta raffermo con semi di girasole 500 ml di latte; 150 ml acqua 300 g di ricotta; 100 g olive verdi 230 g  baguetta di pane con crusca 100 g mix di formaggio grattugiato con pecorino Ferrari 2 uova; 100 g farina farro bio 100 g  pane alle olive 1 cucchiaino lievito istantaneo Pizzaiolo Paneangeli 2-3 rametti di rosmarino; pepe 10 piccoli pomodori pizzutello 2 cucchiaini sale; brodo granulare vegetale p...

Semifreddo all'albicocca

Panini morbidi fatti in casa con semi di lino e di girasole

Noci dolci ripiene con crema alle noci

Torta allo yogurt con amarene sciroppate e cioccolato